l. Falasconi, Last Minute Market, «ARCIPELAGOMILANO», 2009, 30, pp. 7 - 8 [articolo]
A. Segrè; L. Falasconi; E. Morganti, LAST MINUTE MARKET. INCREASING THE ECONOMIC, SOCIAL AND ENVIRONMENTAL VALUE OF UNSOLD PRODUCTS IN THE FOOD CHAIN., in: Total Food Sustainability of the Agri-Food Chain, LONDON, RSC publishing, 2009, 323, pp. 161 - 167 (atti di: Total Food Sustainability of the Agri-Food Chain, Norwich, aprile 2009) [Contributo in Atti di convegno]
A. Segrè; L. Falasconi, Un mercato dell'ultimo minuto, in: L'anticasta. L'Italia che funziona, BOLOGNA, EMI, 2009, pp. 212 - 224 [capitolo di libro]
L. Falasconi; A. Segrè, Eccedenze e spreco alimentare: i paradossi delle società sviluppate, in: Politiche per lo sviluppo agricolo e la sicurezza alimentare, ROMA, Carocci editore, 2008, pp. 205 - 228 (Manuali universitari economia) [capitolo di libro]
L.Falasconi, Filiere che si accorciano, «IL DIVULGATORE», 2008, 3/4, pp. 14 - 21 [articolo]
L.Falasconi, Last Minute Market. Le iniziative attivate e i risultati ottenuti, in: , 2008, 3, pp. 463 - 472 (atti di: Fame e spreco alimentare. Trasformare le eccedenze a risorse a fini solidali. Il caso Last Minute Market, Firenze, 16 ottobre 2006) [Contributo in Atti di convegno]
A. Segrè; L. Falasconi, Trasformare lo spreco in risorsa, si può anzi si deve!, «ARPA RIVISTA», 2008, 5, pp. 3 - 3 [articolo]
L. Vannini; M. Aragrande; M. Canali; H. Petrics; C. Grazia; L. Falasconi; S. Morganti; A. Segré; M. Vittuari., Integration of the New Member States into the Common Agricultural Policy, BRUXELLES, European Parliament, 2007, pp. 136 (European Parliament Study). [libro]
SEGRE' A.; FALASCONI L.; MORGANTI S., Presentazione di un nuovo progetto Last
Minute Market, volto a contrastare lo spreco alimentare attivato in collaborazione tra L'Assessorato Turismo Commercio della Regione Emilia-Romagna e la Facoltà d’Agraria., 2007. [mostra o esposizione]
A. Segrè; L. Falasconi, Fame e spreco alimentare. trasformare le eccedenze in risorse a fini solidali: il caso Last Minute Market, 2006. [mostra o esposizione]
SEGRE' A.; FALASCONI L.; MORGANTI S., La pace attraverso i 5 sensi, 2006. [mostra o esposizione]
FALASCONI L, Last Minute Market, ovvero come trasformare lo spreco in risorsa, «VITA IN CAMPAGNA», 2006, 6, pp. 9 - 9 [articolo]
A. Segré; L. Falasconi; S. Morganti; M. Guidi, Last Minute Market: transformar el desperdicio en un recurso, in: Responsabilidad social empresaria. Hacia un pacto Global en el Agro, BUENOS AIRES, Editorial Facultad de Agronomia UBA, 2006, pp. 129 - 147 [capitolo di libro]
SEGRE' A.; FALASCONI L.; MORGANTI S., Le eccedenze nella filiera ortofrutticola. La proposta di un sistema per contenere gli sprechi nel settore primario: Last Minute Harvest, 2006. [mostra o esposizione]
A. Segrè; L. Falasconi; H. Petrics; M. Vittuari, The UniAdrion Experience. A Virtual University for the Adriatic-Ionian Basin, in: Environmental Education, Communication and Sustainability, FRANKFURT AM MAIN, Peter Lang Europäischer Verlag der Wissenschaften, 2005, 23, pp. 272 - 277 (atti di: 2nd International Conference on "Integrative Approaches Towards Sustainability", Jurmala (Lettonia), 11-14 Maggio 2005) [Contributo in Atti di convegno]