Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- "La moda vintage: dai suoi albori fino ai nostri giorni"
- “Moda contraffatta- cosa si cela dietro al mondo del fake.”
- ASMA
Storytelling del brand ed elaborazione di un e-commerce emergente.
- Burberry: un caso esemplare di digital marketing e innovazione promozionale
- collezione sostenibile ''paciugo''
- collusion e asos: è possibile conciliare il fast fashion con un’identità ecosostenibile?
- Dentro la “Bottega”, elementi e strategie di una azienda sartoriale
- Doppio Gioco
Heritage del vintage e nuovi modelli di business
Studio del caso aziendale DUE
- Esplorazione e sfruttamento: come cambiano le idee stilistiche dei brand nel tempo
- Fare impresa ai tempi dei social media: Il caso Amabile
- Fashion Trend: prevedere la moda attraverso l’analisi di mercato.
- Il fenomeno del “legal fake”: Supreme New York vs Supreme Barletta
- Il potere della brand extension: il caso Armani
Strategie e Sviluppo di un marchio che ha fatto del "Less but Better" la sua filosofia
- Il ruolo dei mass media nella comunicazione delle piccole aziende: caso Memade
- Instagram e Tiktok al servizio dei brand emergenti: il caso "Amabile"
- L’armadio dei sogni
- L’Identità Visiva del Brand: Il Caso di Pomellato nel Panorama della Gioielleria di Lusso
- L’Upcycling come nuovo statement: fashion avanguardista tra ribellione, identità e nuovi modelli di consumo
- La distribuzione dell’abbigliamento: l’esperienza in Sale14
- La forza della fidelizzazione: l’importanza della Customer Loyalty come fonte di differenziazione competitiva
- la moda come significato, la sfilata come sua espressione. il fashion show concettuale
- La moda tra ieri e oggi:
come la moda è cambiata in relazione al corpo e come i brand comunicano l’inclusività di ogni genere e tipo
- Le tendenze della generazione Z nel marketing online: dagli e-commerce all’influenza di TikTok
- Le tendenze si rivelano a chi osserva / L‘evoluzione della figura del “cool hunter”
- L'ideazione e la realizzazione di una capsule collection.
La collezione Barbie nel suo 65° anniversario realizzata dal brand Monnalisa.
- L'Influencer marketing e il co-branding: il caso Chiara Ferragni
- Lo shockvertising di Oliviero Toscani: una critica sociale su sfondo bianco
- Lo sviluppo della capsule collection. Anni '80 tra il Vintage e l’Upcycling
- Moda ed emozioni: il potere del visual merchandising
- Nero: evoluzione di un colore nel mondo moda
- Quanto l’immagine conta: strategie e applicazioni di rebranding nella moda la visione di Alessandro Michele in Gucci
- Rebranding: strategie ed applicazioni di rebranding nella moda
- Rinascita di un icona: Strategie di comunicazione per la rivitalizzazione del marchio Sonia Rykiel nel contesto del knitwear
- Storia di una collezione, dall'input creativo alla realizzazione del campionario: il caso The Silted Company
- Strategie di marketing e stimoli sensoriali: il visual merchandising
- Viral fashion: quando la moda incontra il digitale tra strategie e futuro
Second cycle degree programmes dissertations
- “An analysis of sexualisation of women
in fashion advertising”
- Economical Approach Towards Sustainable Fashion
- Second-hand: A Needed Market
- Strategic management analysis of Stone Island: investigation into the role of Italian Manufacturing Districts and the implications related to the acquisition by the Moncler Group for 1.15 billion.
- Sweden: Sustainability Fashion Management