Analisi di serie temporali e processamento di segnali - Tecniche di processamento di segnali geofisici e creazione di sistemi di filtri computazionali, applicati a scale temporali che spaziano dai microsecondi ai milioni di anni.
Imaging e monitoraggio geofisico - Tecniche di tomografia che utilizzano segnali geofisici, specialmente sismologici, per l'illuminazione della Terra solida a scale di roccia, crostali e planetarie.
Sismologia - Teoria della sorgente e della propagazione sismica, con interesse particolare negli aspetti computazionali.
Inversione di dati geofisici - Tecniche per la misura di parametri che rappresentano il sistema Terra a partide da dati geofisici.
Interazione tra atmosfera e vulcani - Analisi congiunta di dati geofisici e geochimici che provengono da atmosfera e vulcani per la comprensione, interpretazione e modellazione delle forzanti tra i due sistemi.
Modellazione di processi vulcanici e delle loro risposte geofisiche - Creazione di modelli di segnali geofisici a partire da simulazioni di propagazione di magma a scala crostale e di mantello.