****** TITOLI DI STUDIO
-- Laurea in Fisica presso l'Universita' di Bologna con votazione
110/110 e lode
-- Corso di Prefezionamento in Fisica presso l'Universita' di
Bologna
-- Dottorato di Ricerca in Fisica presso l'Universita' di
Bologna
-- Diploma di specializzazione presso la Scuola di
Specializzazione per l'Insegnamento Secondario (SSIS),
Indirizzo Fisico - Matematico - Informatico,
dell'Universita' di Bologna (votazione finale
80/80)
****** ATTIVITA' SCIENTIFICA
*** 1996 - 2003 : Attivita' entro la Collaborazione OPAL
all'acceleratore per elettroni e positroni LEP del CERN di
Ginevra:
-- Analisi dei dati raccolti col rivelatore OPAL ad energie nel
centro di massa
tra 161 e 209 GeV ai fini della ricerca di nuove particelle (in
particolare "Leptoquarks").
* Relative Pubblicazioni su rivista e Note Pubbliche :
- The OPAL Collaboration, Eur. Phys. J. C 13 (2000) 15;
- The OPAL Collaboration, Eur. Phys. J. C 31 (2003)
281;
- The OPAL Collaboration, Eur. Phys. J. C 23 (2002);
- The OPAL Collaboration, Phys. Lett. B 526 (2002);
- The OPAL Collaboration, Eur. Phys. J. C 33 (2004);
- OPAL Physics Notes (http://opal.web.cern.ch/Opal/PPwelcome.html):
N.300 Luglio 1997, N.439 Luglio 2000, N.470 Febbraio 2001, N.498
Luglio 2002.
-- Attivita' di controllo della presa dati e del rivelatore,
in particolare del calorimetro a Silicio e Tungsteno utilizzato
per
la misura della luminosita' dei fasci.
-- Partecipazione ad "Editorial Boards" per la verifica e l'
approvazione di pubblicazioni da parte di membri della
Collaborazione.
*** 2005 - 2014 : Attivita' entro la Collaborazione CDF
all'acceleratore per protoni e antiprotoni Tevatron del
Fermi National Accelerator Laboratory (FNAL, Fermilab) di
Chicago.
- Analisi dei dati raccolti col rivelatore CDF ad energia nel
centro di massa pari a 1.96 TeV. Misure delle proprieta'
del quark top (massa, sezione d'urto di produzione in coppie) nel
canale di decadimento completamente adronico.
* Relative Pubblicazioni su rivista e Note Pubbliche :
- The CDF Collaboration, Phys. Rev. D 81, 052011 (2010);
- The CDF Collaboration, Phys. Lett. B 714 (2012);
- The CDF Collaboration, arXiv:1409.4906 [hep-ex], Settembre 2014,
accettato da
Phys. Rev. D.
- CDF public notes
(www-cdf.fnal.gov/physics/new/top/public\_mass.html)
9165 Luglio 2008, 9694 Febbraio 2009, 9841 Agosto 2009, 10456 Marzo
2011,
11084 Marzo 2014.
- Turni di controllo della presa dati.
- Partecipazione a commissioni di revisione ("godparenting") delle
pubblicazioni della Collaborazione.
*** 2010 - 2014 : Attivita' entro la Collaborazione CMS
all'acceleratore LHC del CERN di Ginevra.
- Analisi dei dati raccolti col rivelatore CMS ad energie nel
centro di massa pari a 7 e 8 TeV.
Misure delle proprieta' del quark top (massa, sezione d'urto di
produzione in coppie) nel canale di decadimento completamente
adronico.
* Relative Pubblicazioni su rivista e Note Pubbliche :
- CMS Physics Analysis Summary TOP-11-007.
*** 2001 - 2002 : Partecipazione al progetto europeo MED-X-TEST
presso l' Istituto TESRE (ora IASF, Istituto di
Astrofisica
Spaziale e Fisica Cosmica), sezione di Bologna, del C.N.R.
- Studio della risposta spettroscopica di rivelatori a
semiconduttore (CdTe), in diverse configurazioni di
irraggiamento rispetto a fasci di fotoni
di diversa energia.
* Relative Pubblicazioni su rivista :
- Nucl. Instrum. Methods A Vol. 506 (2003);
- IEEE Transactions on Nuclear Science Vol. 50 (2003).
****** ATTIVITA'
DIDATTICA
*** Attivita' di informazione e assistenza (tutorato) agli
studenti del corso di ``Laboratorio di Fisica 1'' del primo
anno del corso
di Laurea in Fisica dell'Universita'
di Bologna per gli Anni Accademici 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013,
2013/2014.
****** CONTRIBUTI PERSONALI A CONFERENZE E WORKSHOPS
-- "Top Quark Mass from
Tevatron and LHC",
Relazione su invito alla Conferenza
XLIV^ International Symposium on Multiparticle Dynamics,
Bologna, 8-12 Settembre
2014.
-- "Top Quark Mass from
the Tevatron Collider",
Relazione su invito alla Conferenza
XLIX^ Rencontres de Moriond - Electroweak Interactions and Unified
Theories,
La Thuile, 15-22 Marzo 2014.
-- "Precision
determination of the top quark mass",
Relazione su invito alla Conferenza
23^ Rencontres de Physique de la Valle' d'Aoste,
La Thuile, 1-7 Marzo 2009.
(Il Nuovo Cimento, Vol.32 C, N. 5-6, Settembre-Dicembre
2009).
-- "Searches for
Leptoquarks with the OPAL detector at LEP",
Relazione su invito alla Conferenza
Beyond the Desert '03, Fourth International Conference on Physics
Beyond the Standard Model,
Castle Ringberg, Tegernsee, Germania, 9-14 Giugno 2003.
(Springer Proceedings in Physics Vol. 92, Springer-Verlag, Berlin,
2004).
-- "Search for
pair-produced leptoquarks in e+e- interactions with the OPAL
detector at LEP",
Comunicazione al Congresso della Societa' Americana di Fisica
(A.P.S.),
Long Beach, California, 29 Aprile-2 Maggio 2000.
-- "Ricerca di
leptoquarks con il rivelatore OPAL a LEP2",
Relazione su invito presentata al LXXXVI Congresso della Societa'
Italiana di Fisica (SIF),
Palermo 6-11 Ottobre 2000.
-- "Ricerca di
Leptoquarks al LEP",
Comunicazione a "LEPTRE", XIII Convegno sulla Fisica al LEP,
Roma, 18-20 Aprile 2001.
(Conference Proceedings Vol. 78, SIF, Bologna, 2002).
-- "Ricerca di
Leptoquarks a LEP2",
Comunicazione a "NALEP", X Convegno sulla Fisica al LEP,
Napoli, 15-17 Aprile 1998.
-- "Ricerca di
leptoquarks prodotti singolarmente ed in coppia a LEP2",
Poster presentato al LXXXIII Congresso Nazionale della Societa'
Italiana di Fisica (SIF),
Como, 27-31 Ottobre 1997.
****** CORSI E SCUOLE FREQUENTATE
-- XI Seminario di
Fisica Nucleare e Subnucleare
Otranto (Lecce), 20-26 Settembre 1998.
-- IX Giornate di Studio
sui Rivelatori
Torino, Marzo 1999.
-- Summer School on the
Phenomenology of Gauge Interactions
Zuoz
(Svizzera), 13-19 Agosto 2000.
-- VIII Corso
specialistico su:
- Linguaggio C++
- Analisi e Disegno nella Programmazione ad Oggetti
Bologna, 19-23 Febbraio 2001.
****** PUBBLICAZIONI E LAVORI A STAMPA
-- Oltre 600 pubblicazioni su
riviste internazionali
come membro
delle Collaborazioni in cui ha svolto la propria attivita'
o come
autore di presentazioni a Conferenze.
****** ALTRE ATTIVITA' PROFESSIONALI
Ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del
Decreto Legislativo 33/2013 ed in ottemperanza delle disposizioni
del D.P.R. 445/2000
il sottoscritto Luca Brigliadori, nato a Forli' (FC)
il 16/4/1964
Dichiara
di NON svolgere incarichi, di NON avere
titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati
dalla pubblica amministrazione
e di NON di svolgere attività
professionali.