Foto del docente

Loris Zanatta

Full Professor

Department of Political and Social Sciences

Academic discipline: GSPS-04/A History and Institutions of the Americas

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

Second cycle degree programmes dissertations

  • 1955-1970. Il vincolo fra cattolicesimo radicale e violenza rivoluzionaria nella città di Córdoba: quando la religione diventò politica
  • America Latina e Cina: il ruolo determinante dei governi e delle istituzioni latinoamericani nelle relazioni del ventunesimo secolo
  • ascesa e sviluppo del peronismo: un'analisi storica, economica e culturale
  • Colombia e Venezuela: una relazione difficile in prospettiva storica, dall’indipendenza e creazione della frontiera alla generazione di crisi umanitarie
  • Dall’indipendenza del Guatemala alla morte di Jacobo Arbenz Guzmán: il contesto politico del paese attraverso la vita del colonnello
  • Dinamiche di sicurezza e mobilitazione sociale: un'analisi dell'estallido social in Cile e delle risposte statali
  • Diritti umani e anticomunismo: il rapporto degli Stati Uniti con i regimi militari in Cile e Argentina negli anni dell'amministrazione di Jimmy Carter
  • Donne in politica. Analisi e studio comparativo delle leadership al femminile in Europa e in America Latina
  • I regimi burocratico-autoritari del Cono Sud
  • Il litio del vicino è sempre più verde. Accordi e Disaccordi nella governance del litio in Cile, Bolivia e Argentina. Quale futuro per il triangolo del litio?
  • Il vangelo secondo Hugo Chávez Frías
  • Influenza del movimento evangelico sulla politica brasiliana: Focus su i governi di Jair Bolsonaro (2018-2021)
  • L’influenza dei mezzi di comunicazione sul processo di indipendenza dei paesi dell’america latina
  • La diaspora venezuelana: una crisi umanitaria inesplorata
  • L'Argentina liberale e la genesi del sentimento eccezionalista
  • Le relazioni internazionali del Venezuela di Nicolás Maduro: un'analisi multilivello.
  • L'indigenismo al potere nella Bolivia di Evo Morales (2006-2019): il progressismo tra mito e realtà
  • Montoneros: manifestazione del populismo peronista nella violenza politica tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta
  • Tra Stato e Wallmapu: la questione mapuche nel Cile contemporaneo