Formazione
- 2018 - Master di I livello in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie conseguito presso l'Università degli studi di Roma "Unitelma Sapienza" con voto 108
- 2013 - Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche - Diagnostiche conseguita presso l'Università degli studi di Ferrara con voto 110 e lode
- 2008 - Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia conseguita presso l'Università degli studi di Bologna con voto 110 e lode.
- 2005 - Diploma scientifico conseguito presso il Liceo scientifico "N. Copernico" di Bologna.
Attività:
- attività di tutor didattico per il corso di laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia dall'a.a. 2023/2024
- attività di tutor di tirocinio per studenti del Corso di Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia
- da maggio 2018 tecnico di Neurofisiopatologia presso AUSL di Bologna (Ospedale Maggiore) con esperienza nei laboratori di EMG, EEG, Potenziali Evocati, registrazioni EEG, PE ed EMG in area critica, Laboratorio di Analisi e Fisiopatologia del Movimento.
- da gennaio 2010 a maggio 2018 tecnico di Neurofisiopatologia presso la ULSS 21 di Legnago poi Azienda ULSS 9 Scaligera di Verona (Ospedale di Legnago) con esperienza nei laboratori di EMG, EEG, Potenziali Evocati, registrazioni EEG, PE ed EMG in area critica.
- da marzo 2009 a dicembre 2009 contratto di collaborazione a progetto presso l'Associazione ONLUS "Gli amici di Luca": esecuzione di indagini neurofisiologiche nei pazienti con Disordini di Coscienza (DOC) presso "La Casa dei Risvegli Luca de Nigris".
Partecipazione in qualità di relatore agli eventi:
- "XXXVIII Corso Nazionale AITN" a Bologna (maggio 2018);
- "Corso tecnico pratico di neurotologia e neuroftalmologia applicata" a Legnago (VR) (marzo 2016);
- "60° congresso nazionale SINC" tenutosi a Verona (maggio 2015);
- "Corso tecnico pratico di neurotologia e neuroftalmologia applicata" tenutosi a Legnago (ottobre 2014).