Foto del docente

Livia Assunçao Cecilio

Professoressa a contratto

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

Curriculum vitae

Livia ASSUNÇÃO attualmente è collaboratrice ed esperta linguistica e docente a contratto di Lingua Portoghese e Brasiliana all'Università degli Studi di Firenze, dove insegna nei corsi di Lettorato presso il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI) e nei diversi corsi di Portoghese al Centro Linguistico di Ateneo (CLA).

Formazione

Dopo aver iniziato gli studi presso l'Università Federale Fluminense (Brasile), ha completato la Laurea in Lingue (2006) e la Laurea Specialistica (2009) in Lingue Moderne presso l'Università degli Studi di Siena, la Specializzazione Post laurea (2009) in Formazione di Professori di Portoghese per Stranieri presso la Pontificia Università Cattolica di Rio de Janeiro (PUC-Rio, Brasile), il Dottorato di Ricerca (2013) nell'area di Linguistica e Didattica del Portoghese lingua straniera presso l'Università di Bologna e il Post-Dottorato (2018) in Linguistica presso l'Università di Brasilia (UnB, Brasile).

Attività accademica e didattica

Dal 2010 al 2025 ha svolto con continuità attività di docenza di vari insegnamenti di Lingua e Linguistica Portoghese e Brasiliana nei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale all'Università di Bologna. Nel periodo 2023-2025 è stata titolare di Assegno di ricerca (titolo del progetto: "Lusofonie 2.0. Presente e futuro dell’insegnamento della lingua portoghese nel mondo e didattiche innovative sostenibili per il sistema universitario italiano") presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne (LILEC) dell'Università di Bologna. Inoltre, è stata coordinatrice della Certificazione di Competenza in Lingua Portoghese per Stranieri (Celpe-Bras), concessa dal Ministero dell'Istruzione brasiliano (MEC), presso l'Università di Bologna tra 2023 e 2025. Nel periodo 2015-2016 è stata docente incaricata per il Progetto di revisione e aggiornamento dei Test Outgoing online di Lingua Portoghese del Centro Linguistico di Ateneo dell’Università di Bologna.

Dal 2013 al 2024 è stata coordinatrice del programma Post laurea di Lingua Portoghese, dell'Online Placement Test e dell’esame di Proficiency in Lingua Portoghese presso la Johns Hopkins University - School of Advanced International Studies (SAIS Europe) a Bologna. Dal 2016 ha preso l'incarico di docente responsabile nell’uso delle tecnologie per la didattica delle lingue e nel 2022 è stata anche direttrice ad interim del Dipartimento di Lingue presso la Johns Hopkins University (SAIS Europe) a Bologna.

Tra 2014 e 2015 ha insegnato Lingua Portoghese presso il Centro Linguistico di Ateneo dell'Università di Ferrara.

Nel periodo 2011-2015 è stata docente di Portoghese L2 nel programma di cooperazione internazionale della Pontificia Università Cattolica di Rio de Janeiro (PUC-Rio, Brasile) nell'ambito dei corsi intensivi degli Study Abroad Programs con la Columbia University, Boston University, Yale University e altre.

Tra 2003 e 2006 ha svolto attività di tutorato di Lingua Portoghese presso il Laboratorio Linguistico Self-Access dell'Università degli Studi di Siena.

Attività scientifica

Autrice di numerosi articoli pubblicati in libri e riviste accademiche su argomenti inerenti l'insegnamento-apprendimento del portoghese come lingua straniera e del portoghese per italofoni.

Ha partecipato a programmi di ricerca internazionali tra cui: Progetto di ricerca sul portoghese lingua seconda per stranieri (CNPQ/PUC-Rio, Brasile), Progetto di ricerca sul Teletandem: transculturalità delle interazioni online via webcam (CNPQ/UNESP, Brasile).

Coordinatrice e relatrice a numerosi convegni e conferenze nazionali e internazionali.

Referee di riviste internazionali e italiane nel settore di Lingua e Linguistica Portoghese e Brasiliana.