Specializzato in Farmacia
Industriale presso l'Università di Pavia. Laureato in Farmacia
presso l' Università di Camerino.
Durante la mia esperienza di lavoro in diverse aziende
farmaceutiche, ho acquisito capacità di problem solving, sono
persona di riferimento nella formulazione farmaceutica in un
azienda farmaceutica italiana, con esperienze di lavoro
multidisciplinare, di squadra e di project management.
Fortemente focalizzato per raggiungere gli obiettivi prefissati,
sono esperto nella formulazione e sviluppo in particolare nel campo
delle forme di dosaggio farmaceutiche solide orali (rilascio
immediato e modificato).
Ho partecipato a numerosi convegni farmaceutici nazionali
e internazionali .
Sono inventore in 11 brevetti internazionali.
Ho avuto esperienza di lavoro nella formulazione di nutraceutici, integratori e prodotti erboristici (formulazione di 40 prodotti a
base di erbe per un importante brand italiano di settore)
Docenza:
anno accademico 2023-2024: professore a contratto in:
- “Pharmacy Law, Ethics and Regulation” module 2 “Regulatory Affairs, HTA and Pharmacoeconomics” (4 credits)
- “Fitogalenica e Tecnologie dei prodotti per la salute" (3 Crediti), Master in “Nutraceutica , Fitoterapici e Integratori alimentari "Universita' di Bologna
anno accademico 2022-2023 professore a contratto in:
- “Normativa Farmaceutica e Farmacoeconomia" (6 credits) in Universita' di Bologna. (modulo II- “Farmacoeconomia” 2 credits)
- “Normativa dell' ambiente e della produzione industriale" (Modulo II “Normativa della Produzione industriale" – 3 crediti” , Module I “ Normativa dell' Ambiente” 5 crediti, Universita' di Bologna
anno accademico 2021-2022 professore a contratto in:
- “Normativa Farmaceutica e Farmacoeconomia" (6 credits) in Universita' di Bologna. (modulo II- “Farmacoeconomia” 2 credits)
- “Tecnologie Formulative dei prodotti a valenza salutare" (4 crediti) in Universita' di Bologna.
- “Normativa dell' ambiente e della produzione industriale" (Modulo II “Normativa della Produzione industriale" – 3 crediti” , Module I “ Normativa dell' Ambiente” 5 crediti, Universita' di Bologna
- “Fitogalenica e Tecnologie dei prodotti per la salute" (3 Crediti), Master in “Nutraceutica , Fitoterapici e Integratori alimentari "Universita' di Bologna
nell'anno accademico 2020-2021 professore a contratto in:
- “Tecnologia e Legislazione farmaceutica II “ (12 credits) Universita' di Bologna. (modulo I- “Tecnologia Farmaceutica – Controlli Tecnologici ” -3 crediti e modulo III – "Formulazione e Sviluppo Farmaceutico" - 3 crediti
- “Tecnologie Formulative dei prodotti a valenza salutare" (4 crediti) in Universita' di Bologna.
- “Normativa dell'ambiente e della Produzione Industriale “ (Modulo II “ Normativa della produzione industriale" – 3 crediti” Universita' di Bologna
- “Fitogalenica e Tecnologie dei prodotti per la salute" (3 Crediti), Master in “Nutraceutica , Fitoterapici e integratori alimentari "Universita' di Bologna
nell' aa 2019-20
- Università di Bologna - Campus di Rimini: docente di "Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche II"
- (Formulazioni e Sviluppo Farmaceutico-Trageting -modulo 3)
- (Tecnologia e Leg. farmaceutiche -Controlli tecnologici -modulo 1)
- Università di Bologna - sede di Imola docente di "Normativa dell'Ambiente e della Produzione Industriale"
- (Normativa della produzione Industriale modulo 2)
nell'aa 2014-15 ; aa 2015-16; aa 2016-17; aa 2017-18; aa 2018-19
- Università di Bologna - Campus di Rimini: docente di "Tecnologia e Legislazione dei Prodotti per la Salute I"
- Università di Bologna - Campus di Rimini: docente di "Tecnologia e Legislazione dei Prodotti per la Salute II" (mod 1)
- "Fitogalenica e Tecnologie dei Prodotti per la Salute" Master in "Nutraceutici, Fitoterapici e integratori alimentari" Università di Bologna
nell' aa 2015-2016 e aa 2016-2017; aa 2017-18; aa 2018-19
Università di Bologna - Campus di Rimini: docente di "Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche II" (Formulazioni e Sviluppo Farmaceutico modulo 2"
nell' aa 2015-2016 e aa 2016-2017
- Università di Pisa: docente di "Fabbricazione Industriale dei Medicinali con aspetti regolatori" (co-docenza ; mod. 1)
Ho tenuto diversi seminari in università italiane su "Sviluppo
Galenico" e "Tablet formulation and Industrial Pharmacy"
Expertise:
Tecnologia Farmaceutica, Forme di dosaggio solide ; Drug
Delivery; Formulazioni di liposomi ; Sviluppo e progettazione di
nuove forme farmaceutiche ; formulazioni a rilascio prolungato
(compresse matriciali) Lotti Lab, scale -up e produzioni pilota.
Convalida di produzioni farmaceutiche ; Prodotti fitoterapici ed
erboristici (brand italiano); Formulazioni cosmetiche ( marchio
dermocosmetico italiano); Brevetti e ricerche bibliografiche;
supporto attività regolatorie farmaceutiche. Pre-formulazione nel campo delle forme farmaceutiche solide e medicnali pediatrici (liquid dosage forms) ;Formulazioni pre-cliniche di nuovi farmaci; Scouting e valutazione di nuove CRO / CMO nel campo della Drug Delivery ; "Due diligence" tecnica sul CTD Module 3 o documentazione tecnica di nuovi medicinali; Gestione progetti esterni laboratori CRO / CMO / Università ; Valutazione della brevettabilità per nuove formulazioni-redazione brevetti.
Esperienze Lavorative:
Head of Innovative Drug Delivery Technologies & Pre-Formulation (azienda farmaceutica italiana , Ancona Italia)
Gennaio 2017 -Marzo 2024
Responsabile dello Sviluppo Formulativo Farmaceutico (azienda
farmaceutica italiana , Ancona Italia)
Luglio 2011 - dicembre 2016
Ricercatore in Sviluppo Farmaceutico Laboratorio Forme
Solide Orali (azienda farmaceutica italiana , Ancona, Italia)
Marzo 2001 - Luglio 2011
Ricercatore nel Laboratorio di Drug Delivery , (azienda
farmaceutica italiana, Pomezia / Roma Italia)
Febbraio 1993 - Marzo 2001
Ricercatore nel Laboratorio di Tecnologia Farmaceutica
(azienda farmaceutica Italiana , Milano, Italia)
Marzo 1991 - Marzo 1993
Tecnologo di Processo Farmaceutico (azienda farmaceutica
italiana, Ascoli Piceno, Italia)
Settembre 1989 - febbraio 1991
In data 1/10/2014 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.