Argomenti di tesi proposti dal docente.
Si propongono i seguenti argomenti di tesi nell'ambito dell'epidemiologia e parassitologia veterinaria, in collaborazione con zoologia ed anatomia patologica. Per le tesi sperimentali, è necessario un impegno regolare, non necessariamente continuativo ma prolungato nel tempo, per lo svolgimento del lavoro sperimentale, della ricerca bibliografica e per lo studio e la discussione degli argomenti affrontati.
- SPERIMENTALE: "Ecologia ed epidemiologia degli elminti gastrointestinali e broncopolmonari di Lepus europaeus." Si vogliono studiare le comunità di parassiti in termini di biodiversità e struttura, e la relazione ospite-parassita, anche in relazione a variabili ambientali. E' prevista la collaborazione con i colleghi anatomopatologi. E' richiesta la frequenza del laboratorio di parassitologia.
- SPERIMENTALE: "Filogenesi e struttura genetica di popolazione in nematodi parassiti di Lepus europaeus." Si vogliono studiare i nematodi dei lagomorfi da un punto di vista ecologico e genetico, con possibili risvolti diagnostici ed epidemiologici. E' richiesta la frequenza dei laboratori di parassitologia e di biologia molecolare (in collaborazione con la Dott.ssa Guarniero, docente di zoologia)
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Taenia saginata come causa di cisticercosi nel bovino