Argomenti di tesi proposti dal docente.
- L'impugnabilità dell'ordinanza che nega l'accesso ai percorsi di giustizia riparativa;
- La valutazione dell'esito riparativo da parte dell'autorità giudiziaria;
- Efficacia ed impatto della giustizia riparativa.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico
- Giustizia riparativa e sistema penale: le necessità di una strada condivisa
- Giustizia riparativa e violenza di genere: una convivenza possibile?
Profili socio-giuridici e prospettive di ricerca
- il ruolo della giustizia riparativa in sede penitenziaria: principi e pratiche riparative nella fase dell’esecuzione della pena.
- La giustizia penale riparativa nel processo minore
- La giustizia riparativa durante l’esecuzione della pena.
Dall’espiazione alla riparazione
- La giustizia riparativa nel processo penale: un focus sull'appello
- La sospensione del processo con messa alla prova nel rito minorile
- La vittima di reato: dai primi studi al suo ruolo nei percorsi di giustizia penale riparativa
- La vittima e la giustizia riparativa: prospettive nei reati di violenza di genere
- Uso della giustizia riparativa nell'esecuzione penale: problemi e prospettive
- Violenza domestica: la compatibilità dei programmi di giustizia riparativa con le esigenze della vittima