Foto del docente

Lara Mencarini

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Curriculum vitae

Curriculum Vitae

PERSONALE

Nome Lara Mencarini 

E-mail lara.mencarini@gmail.com [mailto:lara.mencarini@gmail.com]

E-mail (PEC) lara.mencarini.euhl@pu.omceo.it

Data di nascita 23-06-1995

Luogo di nascita Fano (PU)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Gen. 2025 Laurea di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente presso Alma Mater Studiorum Università di Bologna, con Voto 110/110 con Lode. Tesi sperimentale dal titolo "Time-trends in incidence of gastric cancer by anatomical subsite and histological type in the community in Italy " con redazione della tesi in lingua inglese ed esame di Diploma svolto in lingua italiana “Andamento temporale dell’incidenza del carcinoma gastrico in base alla sede anatomica e al tipo istologico nella popolazione generale in Italia”

Nov. 2022 Iscrizione presso Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia (SIUMB)

Gen. 2021 - Gen. 2025 Medico in formazione specialistica in Malattie dell'Apparato Digerente presso Alma Mater Studiorum Università di Bologna.  

Lug. 2020 Iscrizione all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Pesaro e Urbino

Set. 2014 – Giu. 2020 Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia presso Università Politecnica delle Marche di Ancona con Voto 110/110 con Lode. Tesi sperimentale in Oncologia medica dal titolo "Carcinoma gastrico localmente avanzato: come lo schema FLOT ha cambiato la pratica clinica"

Set. 2009 – Lug. 2014 Diploma di Maturità presso Liceo Classico Guido Nolfi di Fano con Voto 100/100 con Lode

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Mar. 2025 – in corso Incarico di Assegnista di Ricerca presso Alma Mater Studiorum Università di Bologna, con Assegno di Ricerca dal titolo “Studio osservazionale, prospettico, multicentrico: la gastrite autoimmune in Italia”, con attività di assistenza presso SSD Patologia Esofago-Gastrica Prof. Zagari, IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola

Feb. 2022 – Feb. 2023 Incarico con la qualifica di Medico‑Chirurgo (Medico vaccinatore) presso AUSL (Azienda Unità Sanitaria Locale) della Romagna, Distretto di Forlì e, a seguire, Distretto di Ravenna

Set. 2020 – Gen. 2021 Incarico con la qualifica di Medico‑Chirurgo presso USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziale) presso ASUR (Azienda Sanitaria Unica Regionale) Regione Marche, Area Vasta 1, Distretto di Fano

Ott. 2020 – Dic. 2020 Incarico con la qualifica di Medico‑Chirurgo presso CA (Continuità Assistenziale) presso ASUR (Azienda Sanitaria Unica Regionale) Regione Marche, Area Vasta 1, Distretto di Fano

CORSI E CONGRESSI

Mar. 2025 Webinar SIUMB “La colecisti: patologia benigna e ruolo degli ultrasuoni e dell'ecografia con mezzo di contrasto”

Feb. 2025 XVI Seminario Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente “Evoluzione nosologica e nuove prospettive terapeutiche nelle epatopatie dismetaboliche” presso Policlinico di Sant’Orsola, Bologna (discussant)

Ott. 2024 XIII Seminario Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente “La malattia di Whipple” presso Policlinico di Sant’Orsola, Bologna (discussant)

Ott. 2024 "UEG week", organizzato da United European Gastroenterology presso Vienna

Set. 2024 Congresso AIGO - SIED - SIGE Emilia-Romagna "Roadmap Emiliano-Romagnola del tumore esofageo e gastrico: dalla diagnosi al trattamento" presso Bologna

Giu. 2024 XII Seminario Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente “Carcinoma epatocellulare: dalla diagnosi al trattamento” presso Policlinico di Sant’Orsola, Bologna (discussant)

Mag. 2024 XI Seminario Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente “Il morbo di Crohn” presso Policlinico di Sant’Orsola, Bologna (discussant)

Dic. 2023 Webinar SIUMB “Utilizzo dell’ecografia nella diagnosi differenziale delle patologie renali”

Nov. 2023 “La Malattia Celiaca: Stato dell'Arte e Prospettive Future” presso Ravenna

V Seminario Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente “La pancreatite acuta: dall’etiopatogenesi al trattamento” presso Policlinico di Sant’Orsola, Bologna (Relatore - presentazione caso clinico)

Webinar SIUMB “L’ecografia intestinale: una metodica pratica ed efficace nelle patologie gastroenteriche”

Webinar SIUMB “L’ecocontrastografia nell’ascesso piogenico del fegato e della colecistite acuta: ruolo nella diagnostica e nella terapia ecointerventistica”

Webinar SIUMB “Diagnostica ed interventistica ecoguidata del pancreas”

Set. 2023 “I Bookmarks in Ecografia” – VI edizione presso Bologna

Mar. 2023 Webinar SIUMB "La milza: trucchi e trabocchetti di un organo dimenticato"

Mar. 2023 Webinar SIUMB "Tutto quello che gli ultrasuoni ci possono dire sul "fegato grasso": cosa, come e quando”

Feb. 2023 "Ecografia del tratto gastroenterico" – V edizione presso Bologna

Feb. 2023 Webinar SUMB "Il nodulo epatico"

Nov. 2022 "Bookmarks 2022. Le novità dellʼanno in epatologia. XVII Edizione - Corso Residenziale" presso Bologna

Nov. 2022 "Corso Nazionale di Ecoendoscopia e Gastroenterologia ‑ Venti anni di Gastroenterologia a Imola: lʼendoscopia al servizio della clinica” presso Castel San Pietro Terme

Ott. 2022 "UEG week", organizzato da United European Gastroenterology presso Vienna

Apr. 2022 "CliniCall Endoscopy: dal successo tecnico al successo clinico Corso Trisocetario (AIGO, SIED e SIGE) Fismad Emilia Romagna" presso Carpi

Dic. 2021 “Corso Nazionale di Ecoendoscopia e Gastroenterologia” presso Castel San Pietro Terme

PUBBLICAZIONI

Mag. 2024 Mencarini L, Vestito A, Zagari RM, Montagnani M. The Diagnosis and Treatment of Acute Cholecystitis: A Comprehensive Narrative Review for a Practical Approach. J Clin Med. 2024 May 3;13(9):2695.

Gen. 2024 Mencarini, L.; Vestito, A.; Zagari, R.M.; Montagnani, M. New Developments in the Ultrasonography Diagnosis of Gallbladder Diseases. Gastroenterol. Insights 2024, 15, 42-68.

Giu. 2023 Giampieri R, Baleani MG, Bittoni A, Rastelli F, Catalano V, Del Prete M, Chiorrini S, Pinterpe G, Graziano F, Giorgi FC, Bisonni R, Silva R, Alessandroni P, Mencarini L, Berardi R. "Impact of Signet‑Ring Cell Histology in the Management of Patients with Non‑Metastatic Gastric Cancer: Results from a Retrospective Multicenter Analysis Comparing FLOT Perioperative Chemotherapy vs. Surgery Followed by Adjuvant Chemotherapy", Cancers (Basel). 2023 Jun 25;15(13):3342.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.