Dottorando
Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie
Settore scientifico disciplinare: CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Parole chiave: Nutraceutica Integrazione alimentare Estratti naturali Asse Intestino-Cervello Oli essenziali
Nutraceutica Studio degli alimenti o dei loro componenti che offrono benefici per la salute oltre al loro valore nutrizionale di base. Include composti bioattivi presenti in cibi naturali, come polifenoli, antiossidanti e acidi grassi essenziali, che possono prevenire o integrare il trattamento di malattie.
Integrazione alimentare Si occupa dello sviluppo e dell'uso di supplementi alimentari per migliorare la salute e il benessere. Gli integratori possono includere vitamine, minerali, aminoacidi, probiotici e altri composti che completano la dieta per colmare eventuali carenze nutrizionali.
Estratti naturali Studio dei composti attivi estratti da piante, erbe e altre fonti naturali. Questi estratti vengono utilizzati in campo nutraceutico, farmaceutico e cosmetico per sfruttare proprietà terapeutiche come antiossidanti, antimicrobiche, antinfiammatorie e antitumorali.
Asse Intestino-Cervello Approfondimento della comunicazione bidirezionale tra l’intestino e il sistema nervoso centrale, includendo il ruolo del microbiota intestinale. Questo asse influenza molte funzioni fisiologiche e psicologiche, come il metabolismo, il sistema immunitario e il comportamento.
Oli essenziali Studio dell'uso degli oli estratti da piante aromatiche per le loro proprietà terapeutiche e funzionali. Gli oli essenziali vengono utilizzati in cosmetica e nutrizione per effetti calmanti, antimicrobici, antinfiammatori e antiossidanti.
Al momento non sono presenti avvisi.
Accedi tramite login per gestire tutti i contenuti del sito.