Contatti:
Dipartimento di Scienze Economiche
Università di Bologna
Piazza Scaravilli, 2
40126 Bologna
E-mail: l.bonacini@unibo.it
Posizione corrente:
Da gennaio 2022: Ricercatore a Tempo Determinato (RTDa) presso Università di Bologna. Responsabile: Professore Antonello Scorcu.
Precedentemente:
Da dicembre 2020 – gennaio 2022: Assegnista di ricerca presso Università di Modena e Reggio Emilia. Responsabile: Professoressa Graziella Bertocchi.
Da novembre 2017 a marzo 2021: Dottorato di ricerca in Lavoro, Sviluppo e Innovazione, XXXIII ciclo, Fondazione Universitaria Marco Biagi, Modena. Titolo della tesi: “The cornerstone of individuals' progression: Rethinking the education after the COVID-19 pandemic”. Supervisore: Professore Massimo Baldini.
Dal 16 ottobre al 31 dicembre 2019: Visiting Scholar presso il Centre for Research in Economics and Management (CREA) - Università di Lussemburgo, Lussemburgo (LU) per sviluppare il progetto di ricerca dal titolo Climbing horses: intergenerational transmission in Ferrari’s land. Responsabile: Dr. Majlinda Joxhe.
Dal 30 settembre all’11 ottobre 2019: Visiting Scholar presso il Luxembourg Institute of Socio-Economic Research (LISER), Esch-sur-Alzette (LU) per lavorare al progetto di ricerca dal titolo How much more education to achieve more equality. Responsabile: Dr. Aigul Alieva.
Pubblicazioni scelte:
Bonacini L., Gallo G. e Scicchitano S. (2024). Does working from home increase the gender wage gaps? Insights from an Italian survey of occupations. Feminist Economics, 30(2), 53-88. DOI: 10.1080/13545701.2024.2326509.
Bonacini L., Brunetti I. e Gallo G. (2024). Choose the school, choose the performance: new evidence on determinants of students’ performance in eight European countries. Applied Economics, 56(6), 692-707. DOI: 10.1080/00036846.2023.2170968.
Bonacini L., Gallo G. e Patriarca F. (2023). Unraveling the controversial effect of Covid-19 on college students’ performance. Nature Scientific Reports, 13.15912. DOI: 10.1038/s41598-023-42814-7
Bertocchi G., Bonacini L. e Murat M. (2023). Adams and Eves: High School Math and the Gender Gap in Economics Majors. Economic Inquiry, 1–20. DOI: 10.1111/ecin.13152.
Bonacini L., Gallo G. e Scicchitano S. (2021). Working from home and income inequality. Risks of a 'new normal' with COVID-19. Journal of Population Economics, 34, 275–301. DOI: 10.1007/s00148-020-00800-7.
Bonacini L., Gallo G. e Patriarca F. (2021). Identifying policy challenges of COVID-19 in hardly reliable data and judging the success of lockdown measures. Journal of Population Economics, 34, 303–360. DOI: 10.1007/s00148-020-00799-x.
Attività didattica:
2023/2024
International economics (10 ore); Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università di Bologna.
Microeconomia (30 ore); Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università di Bologna.
Economia pubblica (20 ore); Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università di Bologna.
2022/2023
Microeconomia (30 ore); Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università di Bologna.
Economia pubblica (20 ore); Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università di Bologna.
Sito web:
https://sites.google.com/view/lucabonacini
Il mio CV è disponibile al seguente link.