Foto del docente

Kristina Landa

Ricercatrice a tempo determinato tipo b) (senior)

Dipartimento di Interpretazione e Traduzione

Settore scientifico disciplinare: SLAV-01/A Slavistica

Pubblicazioni

Biagini, Francesca; Cavaliere, Greta; Landa, Kristina, Teoria della traduzione: antologia di testi, Roma, Sapienza Università editrice, 2024, pp. 100 . [curatela]

Landa, Kristina, VYACHESLAV IVANOV IN CORRESPONDENCE WITH ITALIAN CATHOLIC WRITERS OF THE 1930S – 1940S: REVISITING THE HISTORY OF VLADIMIR SOLOVYOV’S WORKS’ TRANSLATIONS AND THEIR PUBLICATION IN ITALY, in: Viacheslav Ivanov. Issledovaniia i materialy [Vyacheslav Ivanov. Research and materials], Mosca, Vodoley, 2024, pp. 783 - 819 [capitolo di libro]

Landa, Kristina, “Vita nuova” in the new life. Dante’s youthful book in Stalin’s Russia, «EUROPA ORIENTALIS», 2024, 43, pp. 271 - 290 [articolo]

Kristina Landa, Kategorija "proniknovenija" u Vjač. Ivanova i Dante: opyt duhovnogo voshozdenija [The Category of “Penetration” in Vyacheslav Ivanov and Dante: the Experience of Spiritual Ascent], «SOLOVʹËVSKIE ISSLEDOVANI», 2023, 77, pp. 152 - 173 [articolo]Open Access

Kristina Landa, Le citazioni di Dostoevskij negli studi danteschi del simbolismo russo: il caso di Dmitrij Merežkovskij, «PAROLE RUBATE», 2023, 28, pp. 157 - 179 [articolo]Open Access

Landa, Kristina, L’ESPERIENZA DELL’INFERNO IN DANTE E DOSTOEVSKIJ NELLA RICEZIONE DEL SIMBOLISMO RUSSO: IL CASO DI VJAČESLAV IVANOV, «STUDI DANTESCHI», 2023, 88, pp. 49 - 66 [articolo]

Kristina Landa, SULL’ESPERIENZA DI LETTURA DI DANTE NELLA CULTURA RUSSA DEL PRIMO NOVECENTO, in: L’ESPERIENZA DI DANTE Atti del Convegno internazionale di Studi Bologna-Ravenna, 12-13 novembre 2021, Ravenna, CENTRO DANTESCO DEI FRATI MINORI CONVENTUALI, «QUADERNI DELLA SEZIONE STUDI E RICERCHE», 2023, 10, pp. 289 - 307 (atti di: L’ESPERIENZA DI DANTE, Ravenna, 13 novembre) [Contributo in Atti di convegno]

Kristina Landa, Tema musyki u Mandelstama, Bergsona i Dante: ispolnenie, dlitelnost, polifonija (Il tema della musica in Mandelstam, Bergson e Dante: esecuzione, durata, polifonia), in: "Strach i muza": Achmatova, Mandelstam i ih vremja: Materialy mezdunarodnoj konferencii. Moskva – Sankt-Peterburg, 17–21 janvarja 2022 (La paura e la Musa: Achmatova, Mandelstam e il loro tempo), 2023, pp. 190 - 208 (atti di: "Strach i muza": Achmatova, Mandelstam i ih vremja, Mosca, San Pietroburgo, 17–21 gennaio 2022) [Contributo in Atti di convegno]

Kristina Landa, Obraz lepeta v kontekste temy detstva u O. Mandel'štama [L'immagine del balbettio nel contesto del tema dell'infanzia in O. Mandel'štam], in: Ostkraft/Literaturnaja kollekcija: Naučnoe obozrenie, Mosca, Modest Kolerov, 2022, pp. 253 - 271 [capitolo di libro]

kristina landa, “Congiungendo l’incongiungibile”. Le citazioni della “Commedia” nella “Conversazione su Dante” di Osip Mandel’štam, «PAROLE RUBATE», 2022, 26, pp. 81 - 102 [articolo]Open Access

Kristina Landa, Dante Canonized and Discarded. Some Remarks on the Reception of the Divina Commedia in the Stalin Era, «STUDI SLAVISTICI», 2021, 18, Article number: 9, pp. 147 - 173 [articolo]Open Access

Lyubov Bezkrovna, Kristina Landa, Sara Polidoro, Interpretare tra russo e italiano, in: Interpretare da e verso l'italiano. Didattica e innovazione per la formazione dell’interprete., Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 267 - 288 [capitolo di libro]

Kristina Landa, K istorii ital'janskoj literatury v SSSR: podgotovka izdanija «Novoj nauki» Džambattista Vico [Ancora sulla storia della letteratura italiana nell'URSS: l'edizione [sovietica] de "La Scienza Nuova" di Giambattista Vico], «VESTNIK RUSSKOJ HRISTIANSKOJ GUMANITARNOJ AKADEMII», 2021, 22, pp. 224 - 238 [articolo]Open Access

kristina landa, Le traduzioni di Dante nella Russia dell’Ottocento: dagli esperimenti formali alla scoperta del messaggio civile della Commedia, in: Dante fra Italia ed Europa nell’Ottocento. Atti dei Seminari Internazionali Per Dante verso il ’21. Milano, novembre 2018 – luglio 2020, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2021, pp. 235 - 268 (STUDI AMBROSIANI DI ITALIANISTICA) [capitolo di libro]

Kristina Landa, Poétika radosti v "Komedii" Dante. Original'nyj tekst i kanoničeskij perevod [La poesia della letizia nella "Commedia" di Dante: Il testo di partenza e la traduzione canonica], San Pietroburgo, Aletheia, 2021, pp. 530 . [libro]