Foto del docente

Juri Nascimbene

Full Professor

Department of Biological, Geological, and Environmental Sciences

Academic discipline: BIOS-01/B Systematic Botany

Director of First Cycle Degree in Natural Sciences

Curator of the Scientific Area — University Museum Network

Prefect — Botanic Garden and Herbarium

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • Analisi sul rapporto Uomo-Servizi Ecosistemici in Lunigiana, con un Pre-Audit per la Certificazione al Benessere Forestale.
  • Conservazione dell’habitat 6210(*) nel progetto LIFE18 NAT/IT/000803 “drylands”: una prospettiva funzionale
  • Diversità e distribuzione del genere Cladonia (Hill.) P. Browne in Emilia-Romagna
  • Flora dei tratti ferroviari dismessi: Il caso della "Diagonale Verde" a Modena
  • Flora spontanea dell'ambiente di risaia: analisi del cambiamento della flora dal 1900 ad oggi nell'area del riso Vialone Nano IGP in provincia di Verona
  • Georeferenziazione di erbari lichenici nel progetto Dolichens
  • Georeferenziazione e stato di conservazione di specie floristiche di Lista Rossa della Regione Veneto nel Comune di Cortina d’Ampezzo
  • I cambiamenti della flora bolognese dal Rinascimento ad oggi: il caso studio delle orchidee custodite nell’Erbario Aldrovandi
  • Il biota lichenico degli ambienti di alta quota dell'Appennino tosco-emiliano
  • Il Biota Lichenico del Passo di Gavia (Lombardia, Italia Settentrionale)
  • L'erbario didattico di Bologna: un archivio per insegnare la biodiversità
  • Metodologie di valutazione dello stato di conservazione di habitat costieri nell'Irlanda nord-occidentale
  • Piante e nomi nel tempo - viaggio nella storia della nomenclatura botanica
  • Progettazione e ampliamento della collezione di orchidee dell'Orto Botanico di Bologna
  • Stato delle conoscenze del biota lichenico del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
  • Studio delle variazioni della Flora del Frignano da Ulisse Aldrovandi (secolo XVI) ai giorni nostri
  • TESI-Studio della flora del Monte Baldo dal Rinascimento al periodo attuale
  • Verso una checklist dei licheni del Parco Naturale Adamello Brenta (Trento): il settore dell'Adamello

Second cycle degree programmes dissertations

  • Diversità e distribuzione del genere Cladonia P. Browne in Trentino-Alto Adige
  • Il biota lichenico delle Dolomiti di Brenta (Parco Naturale Adamello-Brenta): inventario, pattern altitudinali e valenza educativa

Latest news

At the moment no news are available.