Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Bologna. Attività didattica presso diversi CdL della Facoltà di Medicina e Chirurgia. Dipartimento di riferimento: Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche. Incaricato con gli insegnamenti di Anatomia Umana, Neuroanatomia e Anatomia Umana Generale.
Professore a contratto dell’Università degli Studi di Milano “La Statale” dal 2020 e sino ad oggi. Attività didattica presso diversi CdL della Facoltà di Medicina e Chirurgia. Dipartimento di riferimento: Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità. Incaricato con molteplici insegnamenti tra cui Anatomia Umana e Istologia. Ruolo di Coordinatore del Corso Integrato di Anatomia e Istologia, Responsabile dell’organizzazione didattica e Presidente in tutti gli appelli di esame sino ad oggi. Attività didattica pure nel post-laurea, nell’ambito del Master internazionale di II livello, a partecipazione internazionale in “Medical Biotechnology and Molecular Medicine”, nel quale ha acquisito l’incarico del modulo di Transplantation and Tissue Engineering, essendo corresponsabile per la didattica in tutte le sessioni di esame.
Laureato in Medicina e Chirurgia e Abilitato alla Professione di Medico-Chirurgo. Regolarmente iscritto presso l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano.
Specializzazione Medica in Ginecologia e Ostetricia.
E.U. Fellowship in Reproductive Medicine, a Milano.
Research Fellow presso Humanitas University di Milano. Assegno di Ricerca vinto in seguito a partecipazione a Bando di concorso del MIUR. Classificato primo in graduatoria e con il massimo punteggio previsto.
Dirigente Medico in Ginecologia e Medicina della Riproduzione, Gruppo EUGIN - Biogenesi, Gruppo San Donato
Dottore di Ricerca PhD, in Chirurgia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Nazionale e Capodistriaca di Atene, Grecia. Titolo conseguito con il massimo punteggio (votazione Eccellente).
Master of Science di II livello di 2 anni, MSc, in Chirurgia Robotica, Chirurgia Minimamente Invasiva e Telechirurgia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Nazionale e Capodistriaca di Atene, Grecia.
Master of Science di II livello, di 1.5 anni, MSc, in Medicina della Riproduzione e Medicina Rigenerativa presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Nazionale e Capodistriaca di Atene, Grecia.
Titolo conseguito con il massimo punteggio (votazione Eccellente).
Borse di Studio: 10 borse di studio (6 negli anni di studio, 3 da Empeirikeion Foundation e 1 dall’Experiment and Research Centre of Elpen)
Numerosi Premi di riconoscimento Internazionali tra cui: Premio della Società Ellenica di Chirurgia, Premio al Robotic Surgery Marathon con il Sistema Robotico Da Vinci Si, Premio al Laparoscopic Simulation Cup, Premio di migliore pubblicazione, Premio Nazionale di Poesia e Narrazione.
Autore di numerose pubblicazioni scientifiche internazionali su riviste impattate, pubblicate su PubMed.
Editor e Reviewer in una vasta gamma di riviste Mediche ad alto impatto scientifico. Solo indicativamente vengono riferite le riviste:
The British Medical Journal, Stem Cells International, Journal of Medical Robotics and Computer Assisted Surgery, Journal of Surgical Laparoscopy Endoscopy and Percutaneous Techniques, European Journal of Obstetrics Gynaecology and Reproductive Biology.
Partecipazione come Presidente, Organizing Committee Member e Relatore in convegni internazionali e nazionali.
Lingue parlate:
- Inglese ottimo (scritto e parlato), Cerificazione linguistica da Cambridge University.
- Francese ottimo (scritto e parlato), certificazione linguistica attraverso l’ottenimento dei diplomi:
DELF A1, DELF A2, DELF A3, DELF A4.
- Italiano livello madre lingua (scritto e parlato). Certificazione linguistica dall’Università di Perugia attraverso l’’ottenimento della certificazione linguistica CELI 5 che corrisponde al livello C2 di conoscenza linguistica, ovvero, al livello di native speaker.
- Greco madre lingua