Foto del docente

Ilenia Ceccarelli

Dottoranda

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Settore scientifico disciplinare: M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 511KB )

ILENIA CECCARELLI

28/09/1997

e-mail istituzionale :Ilenia.ceccarelli2@unibo.it

e-mail personale: Ilenia.ccc97@gmail.com

Cellulare: 3663063815

 

FORMAZIONE ACCADEMICA

- Novembre 2022-ora. Dottoranda iscritta al corso di dottorato in “Scienze Chirurgiche e Tecnologie Innovative”, Università di Bologna.

Supervisore: Prof.ssa Katia Mattarozzi

- 2019-2021. Laurea magistrale in Cognitive Neuroscience- Neuroscienze Cognitive, Università degli studi di Roma “La Sapienza”

Voto di laurea: 110/110 con Lode e dichiarazione d’onore

Relatore: prof.ssa Cristina Ottaviani

Titolo della tesi: “Translational model of Sign and Goal Tracking Behaviours: Ecological validation in a sample of non- psychiatric individuals”

- 2016-2019. Laurea triennale in Psicologia e Processi sociali, Università degli studi di Roma “La Sapienza”

Voto di laurea: 110/110 con Lode

Relatore: prof.ssa Cristina Ottaviani

Titolo della tesi: “La dissociazione come fattore transdiagnostico”

 

ESPERIENZE ACCADEMICHE

- Settembre 2024- Marzo 2025. Visiting period presso il laboratorio del prof. Alexander Todorov all’University of Chicago Booth School of Business.

- Settembre 2022- ora. Collaborazione con il laboratorio della prof.ssa Cristina Ottaviani, presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”.

- Marzo 2022- Settembre 2022. Tirocinio post- laurea presso il laboratorio della prof.ssa Cristina Ottaviani, all’Università degli studi di Roma “La Sapienza”

- Maggio 2021- Dicembre 2021. Frequentazione del “Percorso d’Eccellenza”, presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”. https://www.uniroma1.it/it/pagina/percorsi-di-eccellenza

 

ESPERIENZE CLINICHE

Settembre 2021- Marzo 2022. Tirocinio post- laurea presso l’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia (A.I.P.C.)

 

PRESENTAZIONI A COGRESSI INTERNAZIONALI

Presentazioni orali (Datablitz)

Ceccarelli, I., Bagnis, A., Casadio, L., Ottaviani, C., Mattarozzi, K. “Sharing pain: nocebo and placebo effects in a group context”

4th International Conference of the Society for the Interdisciplinary Placebo Studies (SIPS); Duisburg, Germany, 10-13 May 2023.

Presentazione di poster

Ceccarelli, I., Bagnis, A., Luppi, E., Kurelac, I., Gasparre, G., Todorov, A., Mattarozzi, K. “Visualizing the representation of a “good doctor”: testing its potential effect on pain modulation”.

International Association for the Study of Pain (IASP) Congress; Amsterdam, Netherlands, 5-9 August 2024.

Ceccarelli, I., Schettino, M., Tarvainen, M., Martelli, M., Orsini, C. Ottaviani, C. “Clinical translational validity of sign-tracking phenotype in daily life: an ecological study”.

European College of Neuropsychofamacology (ECNP) Congress; Vienna, Austria, 15-18 October 2022.

Ceccarelli, I., Schettino, M., Tarvainen, M., Martelli, M., Orsini, C. Ottaviani, C. “Spanning the spectrum of social behavior: towards more translationally relevant animal models”.

European Behavioural Pharmacology Society (EBPS); Rome, Italy, 24-26 June 2022.

 

LINGUE

Italian

English (C1)

 

SKILLS

Esperta in

- Valutazione ed analisi di dati fisiologici (ECG, eye tracking)

- Ecological Momentary Assessment (EMA) (Qualtrics)

- Somministrazione di questionari (Qualtrics)

Abile nell’utilizzo dei seguenti metodi di induzione del dolore:

- DS8R Biphasic Constant Current Stimulator

- Cold Pressor Test (CPT)

Familiare nell’utilizzo dei seguenti software di analisi dei dati:

- SPSS

- RStudio

- Kubios HRV

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.