Gustavo Adolfo Nobile Mattei, Lo spettro del giuramento. Due giudicati longobardi a confronto, in: Dal Ducato al Principato: i Longobardi del Sud, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, in corso di stampa, pp. 1 - 7 (atti di: Dal Ducato al Principato: i Longobardi del Sud, Benevento, 23-25 novembre 2017) [Contributo in Atti di convegno]
NOBILE MATTEI, GUSTAVO ADOLFO, Il ventre delle città. Esperimenti legislativi, pianificazione urbana e suggestioni letterarie nel Secolo borghese, in: Narrazioni degli spazi urbani: attori, luoghi, rappresentazioni. Una prospettiva di Law and Humanities. Atti del X Convegno Nazionale della ISLL, Bologna, Italian Society for Law and Literature (ISLL), 2025, pp. 1 - 36 [capitolo di libro]
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, "Ad meliorem statum et clementiorem remedium". Ossequio alla tradizione e novità legislative nell'opera di Grimoaldo, «HISTORIA ET IUS», 2024, 26, Article number: 15, pp. 1 - 35 [articolo]
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, L'enigma delle leges di Atenolfo. Chiose a margine di Erchemperto, 78, «STUDI MEDIEVALI», 2024, LXV, pp. 89 - 141 [articolo]
NOBILE MATTEI, GUSTAVO ADOLFO, Dalla Lex Iulia ai delicta carnis. Percorsi di diritto criminale nel Basso Medioevo, «HISTORIA ET IUS», 2023, 23, Article number: 10, pp. 1 - 65 [articolo]Open Access
NOBILE MATTEI, GUSTAVO ADOLFO, Eliseo Danza. L’immaginario creativo di un giurista barocco, in: Le ispirazioni del giurista. Atti del IX Convegno Nazionale ISLL, BOLOGNA, ITALIAN SOCIETY FOR LAW AND LITERATURE, 2023, pp. 1 - 12 [capitolo di libro]
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, “Etsi adfictum in aedictum propriae non fuit". Tradizioni a confronto e fonti del diritto in area beneventana, «FORUM HISTORIAE IURIS», 2023, 26, pp. 1 - 49 [articolo]Open Access
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, "Cieli nuovi e terra nuova". Figure dell’avvenire nel prisma dell’utopia. A proposito di Immaginare il futuro del diritto. Narrazioni utopiche, distopiche e ucroniche, «HISTORIA ET IUS», 2022, 22, Article number: 10, pp. 1 - 36 [articolo]Open Access
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, Recensione a: Recensione a A. Di Muro, La terra, il mercante e il sovrano. Economia e società nell’VIII
secolo longobardo, «SCHOLA SALERNITANA: ANNALI», 2022, XXVII, pp. 139 - 144 [recensione]
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, Recensione a: Recensione a G. Zornetta, Italia meridionale longobarda. Competizione, conflitto e potere politico a Benevento (secoli VIII-IX), «SCHOLA SALERNITANA: ANNALI», 2022, XXVII, pp. 153 - 160 [recensione]
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, Recensione a: Recensione a T. Indelli, La giustizia nella Langobardia meridionale tra norma e prassi, «SCHOLA SALERNITANA: ANNALI», 2022, XXVII, pp. 145 - 152 [recensione]
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, Dante e Bonifacio: due ideali in conflitto, «HISTORIA ET IUS», 2021, 20, Article number: 28, pp. 1 - 27 [articolo]
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, Il Vangelo e la spada. La giustificazione della legge e del processo nella Canonica criminalis praxis di Pietro Follerio, «HISTORIA ET IUS», 2021, 20, Article number: 17, pp. 1 - 70 [articolo]Open Access
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, Sesso criminale. Il regime dei coitus illiciti nel diritto bassomedievale, in: La sessualità nel Basso Medioevo, Spoleto, Fondazione Centro italiano di studi sull’alto medioevo, 2021, pp. 375 - 404 [capitolo di libro]
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, "Ad meliorem frugem redire". Le meretrici tra emenda e recupero (secc. XVI-XVII), Roma, Historia et ius, 2020, pp. 228 (COLLANA DI STUDI DI STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO). [libro]Open Access