Foto del docente

Giuseppe Virelli

Professore associato di altro ateneo

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea Magistrale

  • e le riviste illustrate fin de siècle
  • Analisi critica e storiografica sull'attività del pittore macchiaiolo Odoardo Borrani
  • Aroldo Bonzagni e il suo contributo alla scena artistica italiana di inizio novecento: dalle influenze secessioniste all’esplorazione di un espressionismo personale.
  • Espressionismo e Primitivismo in Toscana: tra internazionalità e tradizione
  • Gennaro Della Monica e il suo Castello: dalla pittura all'arte totale (1836-1917)
  • Il Divisionismo simbolista di Gaetano Previati
  • Il Futurismo a Napoli: da Francesco Cangiullo al Circumvisionismo
  • Klimt e i dipinti perduti per l'Università di Vienna
  • Kn e gli astrattismi degli anni Trenta: Esperienze alla Galleria del Milione
  • L’armory show del 1913: la mostra internazionale che cambiò l’arte americana del novecento
  • L'espressionismo italiano. Luigi Varoli nel panorama artistico del Novecento.
  • L'evoluzione della donna nell'immaginario maschile tra Ottocento e Novecento
  • Linee di confine. Un’analisi delle illustrazioni dei Giornali di trincea della Grande Guerra sul fronte italiano e francese (1914-1918).
  • Manifesto e Arte. L’evoluzione del manifesto nell’età industriale: dal Futurismo a Campo Grafico.
  • Ribellione artistica e sociale: il Futurismo e le ideologie di sinistra
  • Serusiér, le Nabi à la barbe rutilante.
  • Umělecké sdružení Sursum: Misticismo sintetico nella seconda generazione di Simbolisti in Repubblica Ceca.