1) Globalizzazione del diritto e contratti intelligenti. Interessanti spunti di approfondimento dalla giurisprudenza estera, in La nuova giurisprudenza civile commentata, 1/2025
2) Smart contracts: una realtà rivoluzionaria o un (altro) semplice modo per facilitare gli scambi commerciali?, in Rivista di diritto privato, 4/2024
3) Analisi e qualificazione giuridica dell’oracolo dei contratti intelligenti, in Il diritto dell’informazione e dell’informatica, 2/2024
4) Contratti derivati ed enti locali. Una storia senza lieto fine (monografia), Edizioni Primiceri, 2021
5) La donazione di animali nell’ordinamento civilistico italiano, in Teoria e storia del diritto privato, 2021
6) Alcune considerazioni a proposito del prestito vitalizio ipotecario, in Il diritto dell'economia, n. 3/2020
7) Brevi note sull’opportunità dell’introduzione nel nostro ordinamento di forme societarie che prevedano la possibilità di svolgere attività potenzialmente illimitate, in Il nuovo diritto delle società, n. 3/2019
8) Gruppi di società e oggetto sociale: tra potere della capogruppo e autonomia delle controllate, in Giurisprudenza Commerciale, n. 2/2019
9) Diritto animale, diritto degli animali e diritti degli animali. L'auspicio di un intervento riorganizzativo del legislatore tra esigenze sociali e necessità giuridiche di sistema, in BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto, n. 1/2019
10) Un nuovo concetto di oggetto sociale (monografia), Edizioni Primiceri, 2017
11) Equity release, reverse mortgage and home equity conversion, in European Business Law Review, n. 5/2017
12) Loans and negative interest rates, in European Business Law Review, n. 5/2016
13) Fideiussione, clausola di reviviscenza e rinascita dell’obbligazione garantita, in I contratti, n. 4/2015
14) Recenti problematiche applicative in materia di mutuo, in Rassegna di diritto civile, 1/2015
15) Credito fondiario: nozione, caratteri essenziali e problematiche applicative, in Studium Iuris, n. 12/2013
16) Contratto di mutuo fondiario, superamento del limite di finanziabilità e nullità del negozio, in Banca borsa e titoli di credito, 4/2013
17) Il contratto di apertura di credito nella giurisprudenza, in I Contratti, n. 3/2013
18) Forma dei contratti bancari e finanziari. Problematiche applicative e soluzioni comuni, in Il diritto dell’economia, 1/2013
19) Decreto Sviluppo e contratti derivati: importanti novità nascoste? in I Contratti, 1/2013
20) Cancellazione dal registro delle imprese della società di persone, estinzione e rapporti pendenti, in Il Foro napoletano, n. 2/2013
21) Polizza fideiussoria, Garantievertrag e tutele per il garante, in I Contratti, n. 10/2012
22) Up front e mark to market nelle operazioni in derivati in I Contratti, 5/2012
23) Ricerca in materia di investimenti e consulenza: differenze reali?, in Banca Impresa Società, n. 1/2012