Foto del docente

Giuseppe Ledda

Professore ordinario

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: ITAL-01/A Letteratura italiana

Pubblicazioni

Ledda, Giuseppe, La danza e il canto dell’«umile salmista»: David nella «Commedia» di Dante, in: Les figures des David à la Renaissance, Genève, Droz, 2015, pp. 225 - 246 [capitolo di libro]

Ledda, Giuseppe, Le teologie di Dante. Atti del Convegno Internazionale di Studi (Ravenna, 9 novembre 2013, Ravenna, Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali, 2015, pp. 312 (QUADERNI DELLA SEZIONE STUDI E RICERCHE). [curatela]

Ledda, Giuseppe, L’esilio, la speranza, la poesia: modelli biblici e strutture autobiografiche nel canto XXV del «Paradiso», «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2015, 90, pp. 257 - 277 [articolo]

Ledda, Giuseppe, Teologia e retorica dell'ineffabilità nella «Commedia» di Dante, in: Le teologie di Dante. Atti del Convegno Internazionale di Studi (Ravenna, 9 novembre 2013), Ravenna, Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali, «QUADERNI DELLA SEZIONE STUDI E RICERCHE», 2015, pp. 261 - 292 (atti di: Le teologie di Dante. Convegno Internazionale di Studi, Ravenna, 9 novembre 2013) [Contributo in Atti di convegno]

Ledda, Giuseppe, Un bestiario politico nelle «Epistole» di Dante, «ITALIANISTICA», 2015, LIV, pp. 161 - 179 [articolo]

Giuseppe Ledda, Biografia, poesia e allegoria nel «Trattatello in laude di Dante» di Giovanni Boccaccio, «LETTURE CLASSENSI», 2014, 42, pp. 42 - 77 [articolo]

Giuseppe Ledda, Sulla soglia del Purgatorio: peccato, penitenza, resurrezione. Per una lectura di «Purgatorio» IX, «LETTERE ITALIANE», 2014, LXVI, pp. 3 - 36 [articolo]

G. Ledda, Dante e i saperi del suo tempo, in: Itinerari nella letteratura italiana, Roma, Carocci Editore, 2013, pp. 50 - 70 (MANUALI UNIVERSITARI) [capitolo di libro]

Giuseppe Ledda, Invocazioni e preghiere per la poesia nel «Paradiso», in: , in Preghiera e liturgia nella «Commedia». Atti del Convegno internazionale di Studi (Ravenna, 12 novembre 2011), Ravenna, Centro dantesco dei frati minori conventuali, 2013, pp. 125 - 154 (atti di: Preghiera e liturgia nella "Commedia" di Dante, Ravenna, 12-11-2011) [Contributo in Atti di convegno]

Giuseppe Ledda, Per un bestiario di Malebolge, in: Dante e il mondo animale, Roma, CAROCCI, 2013, pp. 92 - 113 (LINGUE E LETTERATURE CAROCCI) [capitolo di libro]

Giuseppe Ledda, Preghiera e liturgia nella «Commedia». Atti del Convegno internazionale di Studi (Ravenna, 12 novembre 2011), a cura di Giuseppe Ledda, Ravenna, Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali, 2013, pp. 240, Ravenna, Centro dantesco dei frati minori conventuali, 2013, pp. 238 . [curatela]

Giuseppe Ledda, Recensione a: Recensione a Lectura Dantis 2002-2009. Omaggio a Vincenzo Placella per i suoi settanta anni, a cura di Anna Cerbo, con la collaborazione di Mariangela Semola, Napoli, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Dipartimento di Studi Letteraria e Linguistici dell’Europa, 2011, 4 tomi, pp. xvi + 1432., «L'ALIGHIERI», 2013, LIV, pp. 160 - 163 [recensione]

Giuseppe Ledda, Un bestiario metaletterario nell’«Inferno» dantesco, «STUDI DANTESCHI», 2013, LXXVIII, pp. 119 - 153 [articolo]

Giuseppe Ledda, «Uno bellissimo paone»: immagini animali tra Dante e Boccaccio, in: Boccaccio e i suoi lettori. Una lunga ricezione, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 405 - 417 [capitolo di libro]

G. Ledda, Immagini di pellegrinaggio e di esilio nella "Commedia" di Dante, «ANNALI ONLINE DELL'UNIVERSITÀ DI FERRARA. SEZIONE LETTERE», 2012, Vol. 7, N° 1, pp. 295 - 308 [articolo]