Professoressa associata in Ginecologia e Ostetricia,
presso l'Università di Bologna, lavora in
qualità di dirigente medico presso l'U.O. di Ostetricia e Medicina
dell'Età Prenatale, IRCCS Policlinico di Sant’Orsola, Bologna. Si è laureata in Medicina
e Chirurgia presso l'Università di Bologna
nel 1999 e nel 2004 si è specializzata in Ginecologia e Ostetricia nella
stessa Università. Nel 2003 è stata research fellow in medicina materno fetale presso la Thomas Jefferson University di
Philadelphia (PA, USA). Nel 2007 ha depositato, presso l'Alma Mater
Studiorum - Università di Bologna, il brevetto dal titolo "Metodo e
kit per la diagnosi prenatale delle cardiopatie
congenite". Nel 2008 ha conseguito il titolo di Dottore di
Ricerca in Medicina Materno Infantile e dell'età Evolutiva, presso
l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Dal 2012 al 2018 è stata ricercatrice in Ginecologia e Ostetricia presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell'Università di Bologna. Si occupa di medicina materno-fetale, con particolare riguardo alle infezioni contratte in gravidanza e alla diagnosi
prenatale delle malformazioni congenite. E' autrice di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste peer reviewed. E' stata membro del consiglio direttivo della Società Italiana di
Ecografia Ostetrica e Ginecologica (SIEOG). E' coordinatrice del Corso di Laurea in Ostetricia e docente del Corso di Laurea in Ostetricia, del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, della Scuola di specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell' Università di Bologna. E' membro del collegio docente del Dottorato in Scienze mediche generali e scienze dei servizi, dell’Università di Bologna. Ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale a professore di prima fascia per il settore scientifico disciplinare MED/40 (Ginecologia e Ostetricia). Da febbraio 2024, è responsabile di Unità semplice di sala parto e patologia ostetrica dell'UO di Ostetricia e Medicina dell'età prenatale, IRCCS Policlinico di Sant’Orsola, Bologna.