Foto del docente

Giuliana Benvenuti

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: LICO-01/A Letteratura italiana contemporanea

Presidente Sistema Museale di Ateneo

Delegata per il patrimonio culturale

Pubblicazioni

G Benvenuti, Eros e bios. "Il sopravvissuto" di Antonio Scurati, «BETWEEN», 2013, 3, pp. 1 - 20 [articolo]Open Access

Benvenuti, Giuliana, La letteratura nell'età globale Petali, in: Riflessioni sulla letteratura nell'età globale, Bologna, Aspasia, 2013, pp. 61 - 66 (PETALI) [postfazione]

G. Benvenuti, Le istanze critiche della contemporaneità, «GRISELDAONLINE», 2013, 13, pp. 1 - 16 [articolo]Open Access

G. Benvenuti, Microfisica della memoria. Leonardo Sciascia e le forme del racconto, Bologna, BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2013, pp. 272 . [libro]

M.Ascari; G.Benvenuti; R.Monticelli, Nuove prospettive degli studi di genere in Italia e in Europa, Bologna, Odoya, 2013, pp. 118 . [curatela]

Coordinamento del progetto: Programma Vinci. Programma internazionale finanziato dall'Università italo-francese per favorire la collaborazione tra scuole di dottorato (capitolo IV). Il titolo del progetto, che ha vinto il bando 2011, è: "Figure dell'anomalia. La costruzione del personaggio del delinquente, dello straniero e dell'eccentrico tra letteratura, diritto e scienze mediche"..

G.Benvenuti, Riscrivere la storia: modi e tecniche del romanzo”neostorico” italiano contemporaneo., in: Il letterato e lo storico. La letteratura creativa come storia, Milano, FRANCO ANGELI, 2013, pp. 89 - 106 [capitolo di libro]

G.Benvenuti, Who Needs ‘Italianness’?: Postcolonial and Migration Italian Literature., «TRANSPOSTCROSS», 2013, 1/2013, pp. 1 - 18 [articolo]

M.Ascari; G.Benvenuti.; R.Monticelli, World Literature, traduzione e nuovi media, Bologna, ODOYA, 2013, pp. 150 . [curatela]

G. Benvenuti, Da Flaiano a Ghermandi. Riscritture postcoloniali, «NARRATIVA», 2012, 33/34, pp. 311 - 321 [articolo]

G.Benvenuti, Il romanzo neostorico in Italia. Storia, memoria e narrazione, ROMA, carocci, 2012, pp. 142 (LINGUE E LETTERATURE CAROCCI). [libro]

G. Benvenuti; R. Ceserani, La letteratura nell'età globale, BOLOGNA, Il Mulino, 2012, pp. 101 (UNIVERSALE PAPERBACKS IL MULINO). [libro]

G.Benvenuti (a cura di): R.BONAVITA, Leopardi: descrizione di una battaglia, TORINO, aragno, 2012, pp. 233 . [curatela]

G.Benvenuti, L’italianità nel tempo della letteratura della migrazione., «MODERNA», 2012, XIV, pp. 207 - 218 [articolo]

G. Benvenuti, Sugli studi culturali in Italia. In dialogo con Michele Cometa, «STUDI CULTURALI», 2012, 3/ 2012, pp. 469 - 490 [replica/breve intervento]