Foto del docente

Giulia Massaro

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Curriculum vitae

Giulia Massaro

Residenza: Strada della Pozzata 12/10, 38123 Trento

Domicilio: Via San Donato 81/2, 40127 Bologna

Telefono: +39 0512143498

E-mail: giulia.massaro@unibo.it

Nazionalità: Italiana

Data di nascita: 30/03/1986

Membro AIAC dal 2018, EHRA dal 2019

 

Esperienza lavorativa

19/08/2024 – in corso

Policlinico S.Orsola-Malpighi, Università di Bologna

Via Massarenti 9, 40138 Bologna

Incarico a tempo determinato di specialista ambulatoriale (branca Cardiologia ed Elettrofisiologia)

Attività ambulatoriale nel settore della Cardiologia e dell’Elettrofisiologia, attività di cardio-diagnostica (ECG Holter, test da sforzo ed ecocardiogramma)

01/03/2024 – in corso

Policlinico S.Orsola-Malpighi, Università di Bologna

Via Massarenti 9, 40138 Bologna

Assegno di ricerca “Ingegnerizzazione di wearable per il monitoraggio multiparametrico cardiologico”

Ricerca scientifica riguardo l’applicazione della tecnologia a supporto della salute, in particolare nel settore della cardiologia, elettrofisiologia ed elettrostimolazione. Attività clinica in cardiologia, elettrofisiologia ed elettrostimolazione; attività interventistica presso il laboratorio di Emodinamica.

01/05/2022 – 29/02/2024

Policlinico S.Orsola-Malpighi, Università di Bologna

Via Massarenti 9, 40138 Bologna

Assegno di ricerca “Valutazione incruenta del paziente con fibrillazione atriale candidato a cardioversione elettrica”

Ricerca scientifica riguardo l’applicazione della tecnologia a supporto della salute, in particolare nel settore della cardiologia, elettrofisiologia ed elettrostimolazione. Attività clinica in cardiologia, elettrofisiologia ed elettrostimolazione; attività interventistica presso il laboratorio di emodinamica.

01/11/2018 – 11/11/2022

Policlinico S.Orsola-Malpighi, Università di Bologna

Via Massarenti 9, 40138 Bologna

Dottorato di ricerca in Scienze e Tecnologie della Salute

Ricerca scientifica riguardo l’applicazione della tecnologia a supporto della salute, in particolare nel settore della cardiologia, elettrofisiologia ed elettrostimolazione. Attività clinica in cardiologia, elettrofisiologia ed elettrostimolazione; attività interventistica presso il laboratorio di Emodinamica.

01/09/2017 – 31/10/2018

Policlinico S.Orsola-Malpighi, Università di Bologna

Via Massarenti 9, 40138 Bologna

Assegno di ricerca “Complicanze dei dispositivi per stimolazione e defibrillazione cardiaca”

Ricerca scientifica in elettrofisiologia ed elettrostimolazione, attività clinica in cardiologia, elettrofisiologia ed elettrostimolazione; attività interventistica presso il laboratorio di emodinamica.

04/08/2017 – 31/03/2022

Policlinico S.Orsola-Malpighi, Università di Bologna, Via Massarenti 9, 40138 Bologna

Guardia medica notturna e festiva presso U.O. Cardiologia (periodo presso Reparto e Terapia Semi-Intensiva COVID)

05/07/2012 – 05/07/2017

Policlinico S.Orsola-Malpighi, Università di Bologna, Via Massarenti 9, 40138 Bologna

Medico in formazione specialistica Malattie dell’apparato cardiovascolare

Istruzione e formazione

01/10/2005 – 12/05/2011

Università di Bologna, Facoltà di Medicina e Chirurgia

Corso di laurea in Medicina e Chirurgia

Laurea specialistica a ciclo unico (6 anni accademici), Voto 110/110 e lode

09/2000 – 07/2005

Liceo scientifico L. Da Vinci - Trento

Diploma di maturità scientifica (Indirizzo bilingue), Voto 100/100

09/1997 – 06/2000

Scuola media annessa al Conservatorio F.A. Bomporti - Trento

Diploma di scuola media inferiore, Voto Ottimo

Premi

  • Settembre 2016: Premio “Francesco Capestro: Elettrofisiologia & Elettrostimolazione”
  • Dicembre 2016: Grant Educazionale Congresso nazionale SIC 2016
  • Giugno 2019: Grant Educazionale Congresso Together VT 2019
  • Settembre 2019: Grant Educazionale Congresso Luci in aritmologia e nell’innovazione tecnologica
  • Febbraio 2020: 3-Minute-Thesis Competition Unibo Edition
  • Settembre 2021: Grant Educazionale Congresso nazionale AIAC 2021

Co-Investigator in studi scientifici

  • AdaptResponse Clinical Trial (NCT02205359)
  • ARITMO project: European Community’s Seventh Framework Programme FP7/2007-2013 under Grant Agreement N°241679
  • Bioventrix Revivent TC System Clinical Study (NCT02931240)
  • Bioventrix Brave TC Registry
  • Bioventrix CIP0077 study
  • BLITZ-AF Cancer (NCT03909386)
  • ECG Belt for CRT Response (NCT03504020)
  • ETNA-AF-Europe Study (DSE-EDO-04-14-EU)
  • Extravascular ICD Pivotal Study (NCT04060680)
  • Global SYMPLICITY Registry (GSR) DEFINE (NCT01534299)
  • PhysioVP-AF: Physiological Ventricular Pacing Vs Managed Ventricular Pacing for Persistent AF Prevention in Prolonged AV Interval (NCT05367037)
  • RAFFAELLO: Ranolazine in Atrial Fibrillation Following An ELectricaL CardiOversion (NCT01534962)
  • SMART CRT: Strategic Management to Optimize Response To Cardiac Resynchronization Therapy (NCT03089281)
  • SOLVE CRT: Stimulation Of the Left Ventricular Endocardium for Cardiac Resynchronization Therapy in Non-Responders and Previously Untreatable Patients (NCT02922036)
  • WiCS- LV Post Market Surveillance Registry
  • WRAP-IT: World-wide Randomized Antibiotic Envelope Infection Prevention Trial (NCT02277990)
  • iATP PAS: Personalized Therapy Study - Intrinsic Antitachycardia Pacing Post-Approval Study (NCT04496518)

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.