Foto del docente

Giulia Marchi

Adjunct professor

Department of Medical and Surgical Sciences

Research fellow

Department of Legal Studies

Publications

Marchi, Giulia; Smintinica, Catalina, Protection for vulnerable workers in the recent in- dustrial transitions. Overview 2021-2023, «LAVORO E DIRITTO», 2025, 1, pp. 173 - 205 [Scientific article]

Marchi, Giulia, Le nozioni di adeguatezza ed equità della retribuzione nel dibattito sul salario minimo: spunti di riflessione, in: Andrea Morrone, Francesco Medico, Salario minimo legale e Costituzione, Bologna, Bologna University Press, 2024, pp. 175 - 184 [Chapter or essay]Open Access

Marchi, Giulia; Smintinica, Catalina, The need for more protection for vulnerable workers in the recent industrial transitions. Overview 2021-2023, «REVUE DE DROIT COMPARÉ DU TRAVAIL ET DE LA SÉCURITÉ SOCIALE», 2024, 4, pp. 254 - 279 [Scientific article]

Giulia Marchi, Adequate Wages Across the EU, in: Working Yet Poor: Challenges to EU Social Citizenship, Oxford, Hart Publishing, Bloomsbury Collections, 2023, pp. 117 - 138 [Chapter or essay]Open Access

Giulia, Marchi, "Working, yet poor": la povertà tra bassi salari e instabilità lavorativa, «SOCIOLOGIA DEL LAVORO», 2022, 3, pp. 54 - 72 [Scientific article]Open Access

Ester Villa; Nicola De Luigi; Giulia Marchi, In-work poverty in Italy, in: In-work poverty in Europe. Vulnerable and Under-Represented Persons in a Comparative Perspective, The Netherlands, Wolters Kluwer, 2022, pp. 121 - 159 [Chapter or essay]Open Access

Marchi, Giulia, In-work poverty, lavoratori vulnerabili e bassi 
salari, «PROFESSIONALITÀ», 2022, 1, pp. 35 - 54 [Scientific article]Open Access

Marchi, Giulia, La povertà lavorativa tra disciplina lavoristica e dimensione familiare, in: La famiglia nel prisma giuslavoristico: valori, rapporti, tutele, Napoli, Edizioni Scientifiche Italian, 2022, pp. 149 - 156 [Chapter or essay]

Giulia, Marchi, La questione di genere nella prospettiva di contrasto al lavoro povero: tra esigenze di conciliazione, discriminazioni e gender pay gap, «VARIAZIONI SU TEMI DI DIRITTO DEL LAVORO», 2022, Special Issue 26/10/2022, pp. 63 - 96 [Scientific article]Open Access

Marchi, Giulia, Legge, contratti collettivi e accordo tra le parti nella regolamentazione del lavoro agile, in: IL LAVORO AGILE NELLA DISCIPLINA LEGALE, COLLETTIVA ED INDIVIDUALE. STATO DELL’ARTE E PROPOSTE INTERPRETATIVE DI UN GRUPPO DI GIOVANI STUDIOSI, Catania, Biblioteca Venti Maggio CENTRO STUDI DI DIRITTO DEL LAVORO EUROPEO "MASSIMO D'ANTONA", 2022, pp. 21 - 27 [Chapter or essay]Open Access

Marchi, Giulia, La contrattazione collettiva nelle politiche dell’Unione Europea: dall’austerità  ad una “social economic governance”?, in: Partecipazione dei lavoratori e contrattazione collettiva nell'impresa, Milano, FrancoAngeli, 2021, pp. 143 - 163 [Chapter or essay]

Marchi, G.; Avogaro, M.; Cavallini, G.; La Porta, C. D.; Morra, G, Le fattispecie più frequenti di danni non patrimoniali nel rapporto di lavoro, in: I danni non patrimoniali nel diritto del lavoro e della previdenza sociale. Una comparazione tra gli ordinamenti giuridici italiano e brasiliano, Roma, Aracne, 2020, pp. 197 - 256 [Chapter or essay]

Giulia Marchi, Appalti pubblici e clausole sociali di stabilità occupazionale, «IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI», 2019, 22, pp. 136 - 154 [Scientific article]

giulia marchi, Clausole sociali di riassunzione e impugnazione del licenziamento, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2019, 38, pp. 428 - 434 [Comment on a court sentence]

Giulia Marchi, Il diritto ad un salario minimo per i lavoratori nella sharing economy, in: Impresa, lavoro e non lavoro nell’economia digitale, Bari, Cacucci, 2019, pp. 843 - 858 [Chapter or essay]

Latest news

At the moment no news are available.