Foto del docente

Giulia Libero

Professoressa a contratto

Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali

Tutor didattico

Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali

Curriculum vitae

Formazione

03/2024 Dottorato in Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali (XXXVI Ciclo) presso Dipartimento DICAM-Idraulica (ICAR 01), Università di Bologna - Titolo Tesi: Decoding complex flow phenomena via Dynamic Mode Decomposition

02/ 2019 Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio presso Università di Bologna - Titolo Tesi: Modellazione idraulica dell'interazione tra falda ipodermica e canali irrigui della rete dei consorzi di bonifica in regione Emilia-Romagna

07/ 2016 Laurea Triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio presso Università di Bologna - Titolo Tesi: “La franosità in Emilia-Romagna. Un esempio di mitigazione del rischio nel Fosso Campone (San Leo, RN)

Esperienza lavorativa

02/2024 – presente Assegno di Ricerca presso Dipartimento DICAM-Idraulica (ICAR 01), Università di Bologna - Attività: Predictive forecasting of flow and transport processes under uncertainty via meta-modeling techniques. – PRIN2022

11/2023 – 01/2024 Assegno di Ricerca presso Dipartimento DICAM-Idraulica (ICAR 01), Università di Bologna - Attività: Quantificazione dell’incertezza e tecniche di riduzione dei modelli per la protezione della risorsa idrica dall’inquinamento.

05/2019 - 10/2020 Assegno di Ricerca presso Dipartimento DICAM-Idraulica (ICAR 01), Università di Bologna - Attività: Studio, modellazione e implementazione in ambiente GIS di modelli di previsione delle rotture nelle reti idriche gestite da HERA S.p.A. nella Regione Emilia-Romagna. (attività svolta nell'ambito della Convenzione HERA S.p.A. 66MAG29018 - Rep. 290/2018)

2019 II ses. Abilitazione alla professione di Ingegnere-Sezione A (Settore Civile e Ambientale)

06/2018 - 12/2018 Tirocinio curriculare per tesi presso Consorzio di Bonifica di II Grado per il Canale Emiliano Romagnolo - Attività: Modellazione con software del flusso insaturo sotterraneo sulla base di dati raccolti in campo ed implementazione del modello in QGIS tramite programmazione in linguaggio Python.

Attività didattica

A.A. 2024/2025 Professoressa a contratto presso Università di Bologna per il corso:

Idraulica ambientale - Laurea Magistrale in Ingegneria Civile

A.A. 2024/2025 Tutor Didattico presso Università di Bologna per il corso:

Modeling and Management of Natural Hydraulic Systems - Laurea Magistrale in Environmental Engineering

A.A. 2023/2024 Professoressa a contratto presso Università di Bologna per il corso:

Idraulica ambientale - Laurea Magistrale in Ingegneria Civile

A.A. 2023/2024 Tutor Didattico presso Università di Bologna per i corsi:

Idraulica T - Laurea Triennale in Ingegneria Civile; Modeling and Management of Natural Hydraulic Systems - Laurea Magistrale in Environmental Engineering

A.A. 2022/2023 Tutor Didattico presso Università di Bologna per i corsi:

Groundwater and Contamination Processes - Laurea Magistrale in Civil Engineering; Modeling and Management of Natural Hydraulic Systems - Laurea Magistrale in Environmental Engineering

2020 – presente Seminari per i seguenti corsi dell’Università di Bologna:

Groundwater and contamination processes - L.M. in Civil Engineering; Idraulica Ambientale - L.M. in Ingegneria Civile; Idraulica - L.T. in Ingegneria Civile; Modeling and Management of Natural Hydraulic Systems – L. M. in Environmental Engineering

2020 – presente Correlatrice di 8 tesi di studenti del corso di L.T. in Ingegneria Civile e 1 tesi di studenti del corso di L.M. in Ingegneria Civile

Attività scientifica

Visiting:

2022 Visiting Student Researcher presso Stanford University - Department of Energy Resources Engineering, California USA. (4 mesi)

Referee di riviste internazionali:

Water Resources Research (Wiley), Stochastic Environmental Research and Risk Assessment (Springer), Journal of Hydrology (Elsevier), Frontiers in Water (Frontiers), Computational Geosciences (Springer), Physical Review Fluids (American Physical Society).

Partecipazione a progetti di ricerca:

2023 – presente PRIN2022 Predictive forecasting and risk assessment for CO2 transport in pipelines, 1/9/2023 - 31/08/2025, Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) [Research Fellow]

2022-2025 StopUP Protecting the aquatic environment from urban runoff pollution, 1/9/2022 -31/8/2025, Progetti di Ricerca finanziato da Horizon Europe Framework Programme, GA n.101060428 [Research Fellow]

2019-2023 PRIN2017 Fluid dynamics of hearts at risk of failure: towards methods for the prediction of disease progression, 15/9/2019 - 15/03/2023, Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale, finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) [Research Unit Member]

2016-2019 FALDA Gestione della rete di misura della falda ipodermica in funzione delle precipitazioni in interazione con il sostegno dei canali irrigui della rete dei Consorzi di Bonifica, 2016-2019 - Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020, Regione Emilia-Romagna. Attività: collaborazione nell'ambito dell’attività di tesi con le unità di ricerca dell’Università di Bologna e del Consorzio CER alle fasi di sperimentazione, modellazione e implementazione in IRRINET previste da progetto.

Premi e riconoscimenti

2021 Borsa di studio Marco Polo, Università di Bologna (incentivo per la ricerca all’estero)

Presentazioni su invito

28/02/2024 Dynamic Mode Decomposition for source identification., SIAM Conference on Uncertainty Quantification (UQ24), Feb 27 – Mar 1, 2024, Trieste.

19/06/2023 Dynamic Mode Decompositions for Inhomogeneous Transport Problems., SIAM Conference on Mathematical and Computational Issues in the Geosciences 2023 (GS23), 19-22 June 2023, Bergen.

11/01/2023 Modeling Complex Dynamical Systems Via Dynamic Mode Decomposition., 10-12 Jan 2023, Tel Aviv University. [poster]

05/2022 Dynamic Mode Decomposition applied to GRACE data., Stanford University, California, USA, May 2022, Invited by Prof. D.M. Tartakovsky.

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.