Foto del docente

Giulia Lasagni

Ricercatrice a tempo determinato tipo b) (senior)

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-13/A Diritto processuale penale

Pubblicazioni

Giulia Lasagni, Investigatory, Supervisory and Sanctioning Powers within the SSM, in: The Enforcement Dimension of the Single Supervisory Mechanism, Milano, Wolters Kluwer / CEDAM, 2020, pp. 49 - 91 [capitolo di libro]

Giulia Lasagni; Raffaele D'Ambrosio; Michele Cossa, Italy, in: The Enforcement Dimension of the Single Supervisory Mechanism, Milano, Wolters Kluwer / CEDAM, 2020, pp. 381 - 431 [capitolo di libro]

Giulia Lasagni, La Corte di Giustizia e la definizione di idem nel diritto della concorrenza: verso la creazione di una nozione uniforme?, «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2020, 47, pp. 5 - 26 [nota a sentenza]

Giulia Lasagni, La falsa confessione come causa di errori giudiziari, in: L'errore giudiziario, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, 2020, pp. 189 - 225 [capitolo di libro]

giulia lasagni, Prendendo sul serio il diritto al silenzio. Commento a Corte cost. ord. n. 117 del 10 maggio 2019, «DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO», 2020, 2, pp. 135 - 162 [articolo]Open Access

giulia lasagni, Recensione a: Recensione di “The Right to Counsel and the Protection of Attorney-Client Privilege in Criminal Proceedings” (L Bachmaier Winter, S C Thaman, V Lynn [eds.], Springer, 2020), «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE», 2020, 4, pp. 2140 - 2141 [recensione]

Giulia Lasagni; Giuseppe Contissa, When it is (also) algorithms and AI that decide on criminal matters: In search of an effective remedy, «EUROPEAN JOURNAL OF CRIME, CRIMINAL LAW AND CRIMINAL JUSTICE», 2020, 28, pp. 280 - 304 [articolo]Open Access

Giulia Lasagni, Banking Supervision and Criminal Investigation. Comparing the EU and US Experiences, Cham, Springer/Giappichelli, 2019, pp. 368 (Comparative, European & International Criminal Justice). [libro]

Giulia Lasagni; Michele Caianiello, Italy, in: Admissibility of OLAF Final Reports as Evidence in Criminal Proceedings, Luxembourg, University of Luxembourg, 2019, pp. 170 - 183 [capitolo di libro]

Lasagni, Giulia; Contissa, Giuseppe; Sartor, Giovanni, Quando a decidere in materia penale sono (anche) algoritmi e IA: alla ricerca di un rimedio effettivo, «DIRITTO DI INTERNET», 2019, 4, pp. 619 - 634 [articolo]

Silvia Allegrezza; Giulia Lasagni, Recensione a: Recensione / Review of Handbook of European Criminal Procedure, a cura di / ed. by Roberto E. Kostoris, Springer International Publishing AG, 2018., «DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO», 2019, January 2019 (EN version on Criminal Justice Network) / Febbraio 2019 (versione italiana su Diritto Penale Contemporaneo), pp. 1 - 5 [recensione]Open Access

Giulia Lasagni; Sofia Mirandola, The European ne bis in idem at the Crossroads of Administrative and Criminal Law, «EUCRIM», 2019, 2019, pp. 126 - 135 [articolo]Open Access

Giulia Lasagni, Tackling phone searches in Italy and in the US. Proposals for a technological re-thinking of procedural rights and freedoms, «THE NEW JOURNAL OF EUROPEAN CRIMINAL LAW», 2018, 9, pp. 386 - 401 [articolo]

Giulia, Lasagni, Applicabilità dell'art. 408, comma 3-bis, c.p.p. anche al procedimento davanti al giudice di pace. Osservazioni a Sez. V - C.c. 2 marzo 2015 (dep. 28 maggio 2015), n. 22991., «CASSAZIONE PENALE», 2016, 11, pp. 4133 - 4136 [nota a sentenza]

Giulia, Lasagni, L’uso di captatori informatici (Trojans) nelle intercettazioni "fra presenti". Commento a Cass. pen., Sez. un., sent. 28 aprile 2016 (dep. 1 luglio 2016), n. 26889, Pres. Canzio, Rel. Romis, Imp. Scurato., «DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO», 2016, 7 ottobre 2016, pp. 1 - 22 [articolo]Open Access