Foto del docente

Giulia Graziosi

Professoressa a contratto

Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie

Tutor didattico

Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie

Curriculum vitae

Formazione

Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (novembre 2020 - marzo 2024): Ph.D. student in Sanità Animale, supervisore Prof.ssa Elena Catelli e co-supervisore Prof.ssa Caterina Lupini. Tesi "Monitoring of emerging viruses at the poultry-wildlife interface". J-1 visiting scholar presso il CRP-Flu Lab, Poultry Diagnostic and Research Center, University of Georgia, Athens, Georgia (USA) da giugno a dicembre 2022, supervisor Prof.ssa Silvia Carnaccini.

European College of Veterinary Public Health (giugno 2022 - in corso): Resident in Population Medicine, supervisor Prof. Alessandro Mannelli (Università di Torino, Dipartimento di Scienze Veterinarie) e Prof. Marco De Tardi (Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie)

Università di Teramo, Facoltà di Medicina Veterinaria (febbraio 2021 - giugno 2022): Corso di Perfezionamento "Gestione della Fauna Selvatica, Medicina della Conservazione e Salute Pubblica).

Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (ottobre 2013 - marzo 2019): laurea magistrale in Medicina Veterinaria. Voto finale: 110 cum laude.

 

Attività lavorative

Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (gennaio 2024 - maggio 2024): tutor didattico - Tirocinio di Patologia Aviare e della Fauna Selvatica ed Esotica (modulo I), corso di studi in Medicina Veterinaria a.a. 2023/24

Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (gennaio 2023 - maggio 2023): tutor didattico - Tirocinio di Patologia Aviare e della Fauna Selvatica ed Esotica (modulo I), corso di studi in Medicina Veterinaria a.a. 2022/23

Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (gennaio 2021 - maggio 2021): tutor didattico - Tirocinio di Patologia Aviare e della Fauna Selvatica ed Esotica (modulo II), corso di studi in Medicina Veterinaria a.a. 2020/21.

Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (aprile 2020 - ottobre 2020): assegno di ricerca nel progetto LIFE 18 NAT/IT/946 "GREEN4BLUE" - "GREENing the BLUE canals infrastructure of Reno basin to enhance ecosystems connectivity and services".

Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (ottobre 2019 - marzo 2020): vincitrice tirocinio post-laurea finanziato da ENPAV "TIÈ" (Talenti Incontrano Eccellenze).

 

Periodi formativi all'estero

Germania, Gießen (aprile - giugno 2019): tirocinio post-laurea presso Klinik für Vögel, Reptilien, Amphibien und Fische con turnistica giornaliera e progetto di ricerca su Avian Bornavirus negli uccelli acquatici (tutor Prof. Dr. Michael Lierz).

Ungheria, Budapest (marzo - giugno 2018): tirocini curricolari svolti presso "Állatorvostudomány Egytem" (University of Veterinary Medicine) e formazione presso Budapest Zoo sul ruolo del veterinario nei giardini zoologici (tutor dr. Endre Sós).

Plettenberg bay, Sudafrica (agosto 2016): volontariato presso "Tenikwa Wildlife Rehabilitation & Awareness Center" e presso SANCCOB (Southern African Foundation for Conservation of Coastal Birds).

 

Società Scientifiche

- Società Italiana di Patologia Aviare (SIPA)

- European Wildlife Disease Association (EWDA)

 

 

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel curriculum vitae ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679)

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.