Settembre 2022 ad oggi
Dottoranda del Corso di Dottorato in Scienze della Terra della Vita e dell'Ambiente, presso il Centro di Biologia Genomica, Dipartimento BiGeA, Università di Bologna.
Topic - Studio dei tratti adattivi poligenici nelle popolazioni umane attraverso l'analisi dei genomi umani completi.
Luglio 2024-Ottobre 2024
Periodo all'estero del dottorato presso l'Human Population Genomics Lab (Irapuato, Messico); Supervisor: Prof. Andrés Moreno-Estrada; Titolo del progetto: Dissecting the evolutionary history of human populations of Native American ancestry by combining methodologies to infer complex demographic and adaptive dynamics from whole genome sequence data.
Presentazioni a Convegni
July 2024 - Poster presentation; convegno SMBE; Puerto Vallarta; Mexìco; Titolo: "Setting up an integrated pipeline of analyses to explore the genetic architecture of complex adaptive traits evolved by modern human populations"; Ferraretti et al.
June 2024 - Poster presentation per il corso pratico EMBO; Napoli; Italia; Titolo: "Investigating potential adaptive evolution of genetic determinants of neurodevelopmental and mental disorders in populations of European ancestry"; Ferraretti et al.
July 2023 - Poster presentation; convegno SMBE; Ferrara ; Italia; Titolo: "Investigating the evolution of polygenic traits through the reconstruction of adaptive gene-networks able to modulate related functional pathways"; Ferraretti et al.
September 2022 - Mini-talk presentaion; XXIV congresso dell' Associazione Antropologica Italiana; Chieti; Italia; Titolo: "Archaic adaptive introgression shaped nitric oxide metabolism modulation in response to hypobaric hypoxia in populations of Tibetan ancestry"; Ferraretti et al.
Educazione
Marzo 2022 - Laurea Magistrale - Biodiversità ed Evoluzione, Università di Bologna (A.A. 2019/2020)
Voto finale: 110/110 e lode
Tesi di Laurea Magistrale: "Expanding the investigation of Denisovan Adaptive Introgression in Himalayan populations" (supervisor Prof. Marco Sazzini)
Giugno 2021 - Febbraio 2022 - Tirocinio magistrale - Svolgimento di analisi bioinformatiche di genomi umani completi di ancestralità tibetana finalizzate a proporre nuove regioni genomiche collegate con il fenotipo adattativo sviluppato da queste popolazioni e riconducibili agli eventi di rimescolamento genetico che hanno interessato Homo Sapiens e la specie arcaica Homo di Denisova.
Ottobre 2019 - Laurea Triennale - Scienze Biologiche, Università di Bologna (A.A. 2015/2016)
Tesi di Laurea: "Citizen Science per il monitoraggio della biodiversità marina del mediterraneo: vantaggi e limiti del metodo di ricerca" (relatore prof. Stefano Goffredo)