Foto del docente

Giulia Di Domenico

Dottoranda

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: M-STO/01 STORIA MEDIEVALE

Temi di ricerca

Parole chiave: androginia, redenzione, travestitismo femminile, mascolinizzazione, Tarda Antichità, cristianesimo, Medioevo

Nonostante l’esistenza di precisi canoni conciliari che vietavano alle donne di vestire abiti maschili con il fine dell’ascesi, è interessante quante Vitae di sante travestite abbiano circolato indisturbate tra tarda Antichità e alto Medioevo, e quanto velocemente esse siano diventate oggetto di devozione tanto in Oriente quanto in Occidente.

Mettendo a confronto numerose fonti in lingua greca e latina, tra cui scritti canonistici, agiografici e patristici, si tenta di indagare il tema della metamorfosi di genere per mezzo di un approccio storico-semantico. Un’attenzione particolare sarà dedicata ai verbi greci enduo e metaballo, che nelle fonti indicano il travestimento, e i verbi latini induo e vestio.


Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.