Foto del docente

Giulia Bucella

Professoressa a contratto a titolo gratuito

Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie

Curriculum vitae

Laurea in Fisioterapia presso l'Alma Mater Studiorum dell'Università di Bologna nel 2014 con votazione di 110/110 con lode e tesi dal titolo "L'esercizio terapeutico nella Malattia d'Alzheimer: revisione sistematica della letteratura".

Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative  delle professioni sanitarie presso l'Università Politecnica delle Marche nel 2023 con votazione di 110/110 con lode e tesi dal titolo "Individuazione dei criteri di priorità per la gestione della lista d'attesa fisioterapica presso l'UO. di Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza del distretto di Forlì dell'Ausl della Romagna".

 

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Dal 2014 al 2021 ho svolto carriera di libero professionista in poliambulatori della Romagna a carattere principalmente ortopedico, occupandomi soprattutto della gestione del paziente con problematiche muscolo-scheletriche e geriatriche.

Fisioterapista presso squadre di calcio (serie D maschile e Serie A femminile) con iscrizione alla Sezione Tecnica di Coverciano.

Fisioterapista presso squadre di pallavolo (serie B1 femminile).

Dal 2021 sono fisioterapista presso l'UONPIA dell'Ausl Romagna, distretto di Forlì, con contratto a tempo indeterminato.

 

DOCENZE

Dal 2020 sono docente presso Fipav Emilia Romagna, insegno nei corsi per allenatori nazionali di pallavolo (Allievi, 1° e 2° grado): "Prevenzione degli infortuni e rieducazione funzionale del ginocchio e della caviglia", "Prevenzione degli infortuni e rieducazione funzionale dell'arto superiore e della colonna vertebrale", "Traumatologia riferita alla pallavolo, Primo Soccorso e Bendaggio funzionale", "Fisiologia riferita ai carichi di allenamento e prevenzione delle patologie da sovraccarico nella pallavolo".

Dall'AA 2022-2023 sono docente per il Corso di Laurea in Fisioterapia, sede di Cesena, per il corso di "Fisioterapia in Geriatria e Reumatologia".

Tutor di tirocinio da giugno 2021 per l'area infanzia.

 

ESPERIENZE ALL’ESTERO

Progetto Erasmus da marzo 2014 a giugno 2014 presso Hospital Clinic Universitario de Valencia.

 

CONOSCENZE LINGUISTICHE

Buona conoscenza della lingua inglese

Buona conoscenza della lingua spagnola

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.