Foto del docente

Giovanni Ceccaroni

Professore a contratto a titolo gratuito

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • "Nati per leggere" come la lettura aiuta lo sviluppo neuronale e cognitivo dei neonati asfittici e prematuri a partire dal primo giorno di vita. Una revisione narrativa.
  • accessi vascolari a breve e a media permanenza presso ausl romagna-ambito di cesena: uno studio osservazionale retrospettivo monocentrico sulla durata media e sulle cause di rimozione del device
  • L’efficacia della Doll Therapy nella gestione dei sintomi psicologici e comportamentali nei pazienti con demenza di Alzheimer: un approccio non farmacologico per il miglioramento della qualità della vita
  • L’efficacia di tecniche non farmacologiche in aggiunta all’uso di oppioidi per un miglior controllo del dolore durante la wound care nel paziente grande ustionato. Una revisione di letteratura.
  • La cannula nasale ad alto flusso come supporto ventilatorio complementare alla ventilazione non invasiva a pressione positiva nell’edema polmonare acuto cardiogeno. Una revisione narrativa di letteratura.
  • La fobia degli aghi nei pazienti adulti: una problematica sottovalutata. Revisione narrativa della letteratura.
  • La gestione infermieristica del versamento pleurico maligno: dalla teoria alla pratica assistenziale.
  • L'efficacia della realtà virtuale nel trattamento del dolore nell'ustione del pediatrico
  • L'efficacia della tecnica dello scalp cooling nella prevenzione dell'alopecia indotta da chemioterapia in pazienti con cancro alla mammella
  • L'impatto psicologico del paziente portatore di colostomia permanente. Revisione narrativa della letteratura
  • Prevenzione del rischi infettivo nei pazienti con accesso venoso centrale in emodialisi, efficacia di soluzioni di blocco e la corretta gestione infermieristica.
  • Processo assistenziale nel paziente sottoposto a impianto valvolare aortico transcatetere
  • Strategie di comunicazione verbale e non verbale per facilitare l’accesso dei pazienti con disabilità visiva ai servizi sanitari. Una revisione narrativa della letteratura.
  • Strategie per migliorare la comunicazione tra personale sanitario e paziente sordo segnante Revisione narrativa della letteratura
  • Terapia ipnotica praticata dall'infermiere in elettrofisiologia cardiologica sulla gestione del dolore procedurale
  • Training infermieristico al paziente sottoposto a dialisi peritoneale domiciliare: outcomes degli interventi educativi sull'incidenza di episodi di peritonite e miglioramento della qualità di vita. Una Revisione Narrativa di Letteratura.
  • Un programma educativo rivolto agli infermieri è in grado di ridurre l’uso di contenzioni fisiche nell’assistenza ai pazienti anziani? Una revisione narrativa di letteratura
  • Valutazione comparativa della tecnica ecoguidata e della tecnica tradizionale per l’accesso venoso periferico nei pazienti con DIVA in Pronto Soccorso. Una revisione narrativa di letteratura.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.