Foto del docente

Giovanna Casali

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Beni Culturali

Pubblicazioni

vai alle Pubblicazioni

Pubblicazioni antecedenti il 2004

  1. G. Casali, Alcesti. Dal mito al libretto, Pàtron Editore, Bologna, 2024 (in corso di preparazione).
  2. G. Casali, Suoni perduti, oggetti ritrovati: i reperti archeologici ‘sonori’ custoditi nei musei del Veneto, in G. Casali, P. Dessì, A. Zangrando (a cura di) “Suoni e strumenti musicali nel mondo antico: per un approccio multi- e inter-disciplinare tra metodologie differenziate e casi di studio”, L'Erma di Bretschneider, Roma, 2024 (forthcoming).
  3. G. Casali, Ancient Tragedy, Yet Modern Music: Musical Compositions in the Classical Performances (1921-39), «Classical Reception Journal» Issue 1, January 2024, pp. 73-90.
  4. A. Pompilio, G. Casali, P. Bonora, Soavissime ariette: impiego di repertori digitali per lo studio della tradizione delle arie d'opera, in: “La memoria digitale”, 2023, pp. 154-158 (Atti del convegno: La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza, Siena, 5-7 giugno 2023).
  5. G. Casali, Echi e silenzi: fortuna e sfortuna dell’Agamennone nel teatro musicale, in F. Citti, A. Iannucci, A. Ziosi (a cura di) “Agamennone classico e contemporaneo”, «Lexis Supplementi», Ca’ Foscari, 2022, pp. 257-272.
  6. G. Casali, Rievocare la musica greca antica: Ettore Romagnoli e la collaborazione con Giuseppe Mulè per il Teatro Greco di Siracusa, «Greek and Roman Musical Studies» (Classe A-ANVUR), 10 (1), 2022, pp. 217-252.
  7. G. Casali, Giuseppe Mulè. Le radici antiche della musica nuova, in Fondazione Inda (a cura di) “Orestea atto secondo. Il centenario delle Coefore: la ripresa delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa dopo la Grande Guerra”, Electa Editore, Milano 2021, pp. 76-85.
  8. G. Casali, Il librettista e le fonti antiche: alcuni esempi di fortuna del classico nell'opera in musica, in A. Albanese - M. Arpaia (a cura di), Linguaggi, esperienze e tracce sonore sulla scena, Longhi Editore, Ravenna 2020, pp. 111-20.
  9. G. Casali (a cura di), Indice dei luoghi, degli autori, delle opere anonime e degli studiosi, in «Itineraria. Letteratura di viaggio e conoscenza del mondo dall'Antichità al Rinascimento», 16, Firenze 2017.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.