Dopo la Maturità Scientifica, si laurea in Design del Prodotto Industriale presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna con una tesi in Real-Time Rendering specificatamente incentrata sulla ''Digitalizzazione di reperti paleontologici: dalla documentazione all'interazione mediante game engine''. Durante gli anni acquisisce competenze sulla modellazione tridimensionale, il real-time rendering e sulle tecniche di rilevamento fotogrammetrico e laser scanner.
FORMAZIONE
- 2018-2023: Laurea Triennale in Design del Prodotto Industriale - Università di Bologna
- 2023 - in corso: Laurea Magistrale in Advanced Design - Università di Bologna
ATTIVITÀ DIDATTICHE
TUTOR DIDATTICO
09/2023 - in corso
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Tutor didattico per l'insegnamento DISEGNO T (G-Z)
Componente del corso integrato LABORATORIO DI RAPPRESENTAZIONE E COMUNICAZIONE VISIVA T C.I. del corso di Design del Prodotto Industriale.
TUTOR DIDATTICO WORKSHOP
23 - 29/07/2022
Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia ONLUS Villa Adriana - Tivoli (Roma)
Ha svolto attività di tutoring durante il workshop del Master in ''Museografia, Architettura e Archeologia, Progettazione Strategica e Gestione Innovativa delle Aree Archeologiche'' organizzato dall’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia ONLUS, dal titolo “DOCUMENTAZIONE DIGITALE DI ARCHEOLOGIA E ARCHITETTURA”, svoltosi presso il sito UNESCO di Villa Adriana (Tivoli, Roma). In particolare il workshop ha affrontato le tecniche di rilievo dei manufatti archeologici adottando software per la modellazione geometrica, mesh e point cloud processing, structure from motion (SFM), color processing ed editing di bitmap in formato .RAW (Agisoft Metashape, 3D Systems Geomagic Design X, Adobe Photoshop, CameraRaw, CloudCompare, Leica Geosystems Cyclone).
ESPERIENZE PROFESSIONALI
ELABORATORE FOTOGRAMMETRIA
01/03/2022 - 24/03/2023
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Bologna
Ha curato la realizzazione dei modelli tridimensionali derivati da fotogrammetria e laser scanner del fossile di ''Orcinus Citoniensis''. Il fine ultimo è stato quello di creare un esperienza interattiva attraverso un installazione da posizionare al fianco del fossile reale esposto in via eccezionale per la commemorazione del cinquecentenario della nascita del naturalista Ulisse Aldrovandi e del centenario della morte del primo professore di geologia dell’Università di Bologna, Giovanni Capellini con la mostra temporanea ''Mente Et Malleo'' esposta presso il la Collezione Geologica G. Capellini a Bologna.
COLLABORAZIONI
ELABORATORE SCANSIONI LASER
15/05/2023
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Basilica di S. Petronio - Bologna
Per uno studio condotto dal Prof. Federico Fallavollita, ha effettuato dei rilevamenti con tecnologia Laser Scanner; in parti colare è stato scansionato il plastico rappresentate il progetto completo, ipotizzato da Arduino Arriguzzi, della Basilica di S. Petronio. Il rilevamento è stato effettuato con scanner NextEngine che ha creato nuvole di punti successivamente assemblate con il software Geomagic Design X.
RICONOSCIMENTI
POTDesign Educo/Produco
10/2019
Concorso Nazionale - MIUR
Nome Progetto: Riqualificazione dell’area verde dell’IIS Archimede
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna/IIS Archimede (San Giovanni in Persiceto - BO)
Premio: Menzione Speciale - Categoria Educo/Produco