Foto del docente

Giorgio Prosdocimi Gianquinto

Full Professor

Department of Agricultural and Food Sciences

Academic discipline: AGRI-02/B Vegetable and Ornamental crops

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • Allium cepa, coltivazione e agrotecniche innovative
  • Caratterizzazione di varietà locali trentine di pomodoro
  • Coltivazioni idroponiche in serre Hi-tech Caso studio: AZIENDA FLLI. LAPIETRA
  • efficienza d’uso dell’acqua in una vertical farm con luce artificiale: confronto tra sistemi di coltivazione ed effetto della densità di impianto
  • Impatto ambientale dell’agricoltura convenzionale: utilizzo delle colture fuori suolo come alternativa sostenibile
  • Industrial symbiosis of vertical farm and urban mushroom farm: a case study in Stockholm
  • Migliorare la sostenibilità ambientale attraverso idroponica e colture protette nel contesto dell’agricoltura integrata agli edifici
  • Orticoltura: dalle strategie tradizionali fino alle tecnologie più innovative per una gestione efficiente della risorsa idrica
  • ottimizzazione dei parametri climatici in serra: impatti sullo sviluppo delle piante e tecniche di gestione
  • Sistemi acquaponici e il loro impiego per la produzione di Cannabis ad uso medico
  • Strategie di container farming in contesti urbani e periurbani
  • Strategie per un’irrigazione sostenibile nelle coltivazioni orticole : dal cambiamento climatico all’agricoltura 4.0
  • Valutazione di diverse strategie di gestione dinamica dell’azoto mediante l’uso di un radiometro multispettrale in pomodoro da industria

Second cycle degree programmes dissertations

  • Coltivazione in vertical farm di kale baby leaf in sistema di crescita aeroponico mediante l’utilizzo di quattro spettri luminosi diversi
  • Criteri per la progettazione e la valutazione di spazi verdi terapeutici.
  • Exploring a New Vegetation Index To Estimate Nitrogen Uptake in Processing Tomato
  • Fertilizzazione azotata in lattuga: effetti sulla resa della gestione dinamica tramite monitoraggio multispettrale
  • Gli effetti dell'orticoltura terapeutica sul benessere e sullo stress nei pazienti oncologici: analisi delle evidenze esistenti e sviluppo di un protocollo di ricerca
  • Gli effetti sociali delle attività di orticoltura terapeutica su soggetti svantaggiati in ambienti e contesti diversi: Cooperativa sociale Agriverde e Fondazione Villa Ghigi
  • irrigazione di precisione su pomodoro da industria: due modalità a confronto

Latest news

At the moment no news are available.