Istruzione e formazione
2019 - Social Value & SROI Accredited Practitioner Training, Social Value UK, Roma.
2018 - BeEurope - Master in Europrogettazione per il Terzo Settore, Fondazione Triulza, Milano.
2016 - Diploma di Master di I livello in Economia della Cooperazione (MUEC, XX Ciclo), Scuola di Economia, Management e Statistica dell'Università di Bologna.
2012 - Dottorato di Ricerca in Psicologia Clinica e Generale presso il Dipartimento di Psicologia Università di Bologna con progetto dal titolo: “Povertà e salute mentale. Valutazione degli aspetti tangibili e intangibili del Microcredito”.
2011 - Internship Program - Grameen Bank, Dhaka City, Bangladesh.
2008 - Diploma di Master Universitario di II livello biennale in Psicotraumatologia e Psicologia dell’Emergenza, Facoltà di Psicologia, Università di Padova.
2006 - Laurea V.O. in Psicologia Clinica e di Comunità con una tesi in Teoria e tecniche delle dinamiche di gruppo dal titolo: “Il trauma è contagioso. Uno studio sulle metodologie di sostegno psicologico ai soccorritori”.
________________________________________________________________________________________
Posizioni Accademiche
2022 -
Professore a contratto - Valutazione dell’impatto sociale - REPORT DI SOSTENIBILITA' E D'IMPATTO LAB. (SECS-P/07), Scuola di Economia, Management e Statistica, Università di Bologna, Forlì Campus.
2017 -
Professore a contratto - Valutazione dell’impatto sociale - Bilancio e Sostenibilità (SECS-P/07), Scuola di Economia, Management e Statistica, Università di Bologna, Forlì Campus.
2013 - 2015
Assegnista di Ricerca, Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione, Università di Bologna.
2013 - 2014
Professore a contratto - Comunità e Beni relazionali (M-PSI/07), Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione, Università di Bologna.
2011 - 2012
Professore a contratto - Laboratorio "Psicologia della povertà: progettare interventi di innovazione sociale per lo sviluppo degli individui e della Comunità", Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione, Università di Bologna.
2010 - 2011
Professore a contratto - Laboratorio "Il Microcredito: il valore economico delle relazioni", Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione, Università di Bologna.
2007-2008
Assegnista di Ricerca, Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna.
________________________________________________________________________________________
Esperienze lavorative e di ricerca
2018 -
Social Impact Advisor e Trainer per Enti Pubblici e Privati
2021-
Social Impact Advisor - Dipartimento di Scienze Aziendali (DISA), Università di Bologna
2019 - 2021
Social Impact Advisor - Scuola Superiore di Politiche per la Salute (SPSS), Università di Bologna.
2018 - 2020
Ricercatore Progetto Social Impact Finance - MIUR, Dipartimento di Scienze Economiche (DSE), Università di Bologna.
2017 - 2019
Project manager, Fondazione Grameen Italia, Bologna.
2013 - 2016
Ricercatore Junior, Fondazione Grameen Italia, Bologna.
________________________________________________________________________________________
Pubblicazioni
Bonaga G., Ecchia G., Prandini R., Venturi P. (a cura di) (2023). Finanza d'impatto sociale: Istituzioni, Capacity Building e governance per l'innovazione. Milano: Franco Angeli.
Bonaga G. (2021). Metodologie di valutazione di impatto degli interventi artistici e culturali. In G. Manzoli & R. Paltrinieri (Eds.) Welfare culturale. La dimensione della cultura nei processi di welfare di comunità (pp.75-90 ) Milano: Franco Angeli.
Bonaga G. (2018). Il valore delle relazioni. Analisi e interpretazione della carta di rete nei gruppi terapeutici. In G. Magnani (Ed.) Impara l'arte. Terapia come arte, arte come terapia (pp. 139-160) IBUC: Reggio Emilia.
Bonaga G. (2017), Valutazione d’impatto: il valore delle imprese sociali. In: A. Matacena (Ed.) Le cooperative imprese "Altere". Mission, governance e accountability. Milano: Franco Angeli.
Bonaga G. (2014), Il potenziale del microcredito: le popolazioni speciali. In L. Brunori, E. Giovannetti, G. Guerzoni (Eds.) Faremicrocredito.it. Lo sviluppo del potenziale del microcredito attraverso il social business in Italia. Milano: Franco Angeli.
Bonaga G., Tinessa F. (2014), Le conseguenze psicologiche del Microcredito: Indicatori e protocolli di valutazione dell’impatto. In Brunori L. (Ed.) La complessa identità del microcredito: una ricerca multidisciplinare. Bologna: Il Mulino.
Bonaga G. (2013), Il Lavoro che Include. Valutazione di un percorso gruppale di inserimento sociale e lavorativo per soggetti svantaggiati. Narrare i gruppi: prospettive cliniche e sociali, vol. 8, n° 2, 202-228.
Bonaga G., Brunori L., Magnani G. (2013), Un gruppo di microcredito presso il Centro di Salute mentale di Carpi: risultati di efficacia ed efficienza. Narrare i gruppi: prospettive cliniche e sociali, vol. 8, n° 2, 170-188.
Bonaga G., Rahman MD. S. (2013), Family Network and Household Making Power: Analysis on Grameen Microcredit Borrowers in Bangladesh. In L. Brunori & M. Pines (Eds.) The other side of the coin (pp.125-154) New York: Nova Science Publishers Inc.
Bonaga G. (2013). Psychological Effects of Microfinance: A systematic Literature Review. In L. Brunori & M. Pines (Eds.) The other side of the coin (pp.93-124) New York: Nova Science Publishers Inc.