Foto del docente

Gianluca Bertoli

Tutor didattico

Dipartimento di Architettura

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 417KB )
Formazione

Laureato in Architettura il 22/03/2018 presso il Dipartimento di Architettura dell'Università di Bologna, abilitato all'esercizio della professione di architetto nel 2019. 

 

Attività didattica

Dopo un anno come collaboratore ai tutor nel Laboratorio di costruzione dell'architettura I (a.a. 2017/2018) per il corso di Architettura dell'Università di Bologna ed alcuni anni (dal 2018 al 2021) come collaboratore del professore Stefano Piraccini al corso di Progettazione esecutiva dell'architettura per l'efficienza energetica, dal 2021 al 2023 diviene Cultore della materia (SSD ICAR/12) e dall'anno accademico 2023/2024 è tutor del medesimo corso. 

 

Attività professionale

L'attività lavorativa consiste nel seguire tutto il processo edilizio in collaborazione (dal 2018) con lo studio Piraccini+Potente Architettura, dal progetto architettonico preliminare, passando per la progettazione definitiva con l’ottenimento dell’autorizzazione edilizia, fino al progetto esecutivo e la direzione lavori dello stesso. Ogni progetto è caratterizzato da una grande attenzione all’efficienza energetica, agli studi bioclimatici e al progetto del dettaglio esecutivo spaziando tra tutte le diverse tecnologie costruttive, spingendosi fino alla progettazione in standard Passivehouse.
Negli anni di lavoro presso l’attuale studio ho assunto il ruolo di coordinamento degli altri collaboratori.

 

Convegni

  • Seminario: "25x25 Architettura. Progettare nel contemporaneo" - "Sessione 3 - Residenza. The Gold inside - Piraccini+Potente Architettura" presso Colonia Agip di Cesenatico il 13/09/2024
  • Seminario: “Strategie contemporanee per progettare in economia circolare - CRESCERE: Ridurre i consumi in cerca di soluzioni, tra flussi aggregativi e tecnologia” - "“L’abitazione come spazio dell’uomo adulto, tra soluzioni tecnologiche e protocolli Passivehouse - L’esperienza di Piraccini+Potente Architettura” presso Fiera KLMAHOUSE di Bolzano il 20/05/2022
  • Seminario: “LA DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI. Esempi pratici di diagnosi energetica con il calcolo dinamico orario” - "Dall’Università alla Professione: Casi studio
    L’utilizzo di Termolog nel Laboratorio di Laurea Architettura Sostenibile - Prof. Ernesto Antonini e Prof. Kristian Fabbri, Università di Bologna
    Applicazione ad un caso studio a Bologna, quartiere Bolognina. Tesi di laurea in architettura di: Giulia Turci, Gianluca Bertoli, Marco Marchetti (a.a. 2016-17)" presso Aula Magna Campus di Cesena il 10/05/2019

Riconoscimenti

  • 3° classificato categoria “Design project” al concorso organizzato da Latitudes Global Studio con il progetto di tesi “Pubblico | Condiviso | Privato. Complesso residenziale integrato nell’area Ex-Mercato Ortofrutticolo a Bologna”. Con Marco Marchetti e Giulia Turci. Il concorso premiava i progetti di ricerca/tesi che rispondessero ai temi della rigenerazione urbana e della sostenibilità. 08/08/2018
  • Menzione d’onore al concorso di progettazione architettonica organizzato da Archsharing per un centro comunitario a Pharping (Nepal) con il progetto “Madre Terra”. Con Emanuele Loroni e Leonardo Lappi. Concorso volto a reperire idee e fondi per realizzare uno dei progetti vincitori, attraverso un processo di autocostruzione, in un territorio colpito dal terremoto e sprovvisto di servizi per la comunità. 01/06/2018

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.