Formazione e carriera accademica
Professore associato nel settore disciplinare Teoria dello Sviluppo dei Processi Chimici (ING-IND/26) dal 2019 presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali (DICAM) dell'Università di Bologna.
Ricercatore confermato presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica, Mineraria e delle Tecnologie Ambientali (DICMA) dell'Università di Bologna (dal 2013 DICAM) dal 2005 al 2019.
Titolare di assegno di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica, Mineraria e delle tecnologie Ambientali (DICMA) dell'Università di Bologna dal 2004 al 2005
Dottorato di Ricerca in Ingegneria Chimica dell'Ambiente e della Sicurezza XVI ciclo (2001-2003) presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Laurea in Ingegneria Chimica (Vecchio Ordinamento) presso l'Università degli Studi di
Bologna nell'A.A. 1998/1999
Attività didattica
Titolare dei seguenti insegnamenti o moduli al loro interno:
"Dinamica e Controllo dei Processi Chimici" (Ing. Chimica e di Processo LM) dall'A.A. 2020-21
"Previsioni di Impatto Ambientale di Impianti Produttivi e Smaltimento Rifiuti M" - Ing. per l'Ambiente e il Territorio LM) dall'AA 2010-2011.
"Laboratory of Process Dynamics and Control" (Ing. Chimica e di Processo LM) dall'A.A. 2015-16
"Sustainable Design of Chemical Processes" (Ing. Chimica e di Processo LM, curriculum STEM) dall'AA 2014-15
"Laboratorio di Tecniche e Tecnologie Ambientali" (Ing. per l'Ambiente e il Territorio LM) dall'A.A. 2022-23
Principale attività didattica pregressa
"Process Safety Engineering/Industrial and Environmental Safety" (Ing. Chimica e di Processo LM, curriculum STEM, Ing. per l'Ambiente e il Territorio LM, curriculum ERE) dall'AA 2014-15 al 2020-21
"Strumentazione di Processo" (Dinamica e Controllo dei Processi M - Ing. Chimica) per gli AA dal 2010-2011 al 2012-2013
"Laboratorio di Dinamica dei Processi M" (Ing. Chimica) per gli AA 2010-2011 e 2011-2012
"Modellistica Ambientale LS" (Ing. per l'Ambiente e il Territorio) per gli AA dal 2007-2008 al 2009-2010
"Impianti di Trattamento degli Effluenti Inquinanti Solidi LT" (Ing. per l'Ambiente e il Territorio) per l'AA 2009-2010
Lezioni, esercitazioni, attività seminariali o di tutorato per i seguenti corsi universitari:
Analisi di Sicurezza nell'Industria di Processo (Ing. Chimica V.O.), Analisi di Sicurezza nell'Industria di Processo (Ing. Gestionale V.O.- Università di Modena e Reggio Emilia), Processi di Scambio di Materia e Reattoristica Chimica LT (Ing. Chimica), Affidabilità e Sicurezza nell'Industria di Processo LS (Ing. Chimica), Simulazione e Controllo di Processo LS (Ing. Chimica), Impianti Chimici (Tecnico della Prevenzione nei Luoghi e negli Ambienti di Lavoro - Fac. di Medicina e Chirurgia), Tecnica della Sicurezza Ambientale LT (Ing. Chimica), Sicurezza e Previsione di Impatto Ambientale dei Sistemi Industriali M (Ing. Chimica), Tecniche per la Sicurezza Ambientale LT (Ing. per l'Ambiente e il Territorio), Tecnologie Sostenibili per le Risorse Energetiche LS e M (Ing. Energetica), Laboratory of Industrial Safety M (Ing. Chimica e di Processo)
Lezioni nell'ambito dei seguenti Master (Universitari e non) e Corsi di Alta Formazione:
"Previsione, Protezione e Controllo del Rischio Industriale" (Master I Liv.), "Sicurezza Industriale e Sostanze Pericolose" (Corso Alta Form.), "Progettazione di Impianti per lo sfruttamento di campi petroliferi off-shore" (Master II Liv.), "Progettazione di Impianti Oil & Gas" (Master II. Liv.), "HSE&Q Systems Engineering and Management" (Master per dipendenti ENI E&P promosso da ENI Corporate University), "Civil Engineering for Risk Mitigation" (Master II Liv.).
Attività scientifica
Le diverse attività di ricerca, frutto anche di collaborazioni con altre università, enti pubblici ed
aziende, hanno prodotto numerose pubblicazioni su riviste scientifiche e contributi a
convegni internazionali consultabili nella sezione dedicata.
Partecipazione a progetti di ricerca
Progetti europei (PE) in corso:
- 2024 - in corso. COREu: CO2 Routes across Europe
- 2023- in corso. ELVHYs: Enhancing safety of Liquid and vaporised HYdrogen transfer technologies in public areas for mobile applications
- 2024 in corso. NICOLHy: Novel Insulation Concepts For Liquefied Hydrogen Storage Tanks
Progetti PNRR:
- 2023- in corso. SERICS Spoke 8 EcoCyber: Risk management for future cyber-physical ecosystems
Progetti conclusi:
- 2018 - 2022 INTERREG ITALIA-CROAZIA, E-CITIJENS Civil Protection Emergency DSS based on CITIzen Journalism to ENhance Safety of Adriatic Basin
- 2013 - 2015 European Commission, 7th Framework Programme: EDEN
(End-user driven DEmo for cbrNe)
- 2013 - 2015 European Commission, 7th Framework Programme:
TOSCA Total Safety Management for industrial organisations - 2009
European Commission, Joint Research Centre – IPSC: “Description of
accident scenarios, failure frequencies, risk assessment data and
separation distances for Land-Use Planning evaluations around
Seveso plants”
- 2008 - 2013 European Commission, 7th Framework Programme -
Nanoscience, Nanotechnologies, Materials and New Production
Technologies. Large scale integrating project: “iNTeg-Risk - Early
Recognition, Monitoring, and Integrated Management of Emerging, New
Technology related, Risks”.
Visiting professor presso Texas A&M University, College Station (TX) nel Luglio 2015.
Appartenenza a comitati scientifici e editoriali
Membro dell'editorial board della rivista scientifica internazionale Process Safety and Environmental Protection
Attività di peer review per le seguenti riviste internazionali:
- Atmospheric Environment
- Journal of Hazardous Materials
- Journal of Loss Prevention in the Process Industries
- Process Safety and Environmental Protection
- Reliability Engineering & System Safety
- Safety Science
- Environmental Engineering and Management Journal
- Chemical Engineering Transactions
Attività Istituzionali
membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali
membro della Commissione Didattica e Quality Assurance dei Corsi di Laurea in Ingegneria Chimica e Biochimica (LT) e in Ingegneria Chimica e di Processo (LM)
membro della Commissione Ricerca del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali