Foto del docente

Gery Andres Diaz Rubio

Professore a contratto

Dipartimento di Scienze Statistiche "Paolo Fortunati"

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Scienze Statistiche "Paolo Fortunati"

Tutor didattico

Dipartimento di Scienze Statistiche "Paolo Fortunati"

Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 83KB )

Posizioni Attuali: Dal febbraio 2025, ricopro il ruolo di Professore a Contratto nella Facoltà di Economia e Management presso la Libera Università di Bozen-Bolzano, dove insegno il corso di Econometrics. Dal luglio 2022, ricopro il ruolo di Professore a Contratto nel Dipartimento di Scienze Statistiche “Paolo Fortunati” presso l'Università di Bologna, dove insegno il corso Metodi Statistici per i Mercati Finanziari. Inoltre, dal gennaio 2022, sono Assegnista di Ricerca nello stesso dipartimento, lavorando su un progetto che coinvolge la modellizzazione dei dati panel dinamici delle statistiche della lega di calcio italiana sotto la supervisione del Prof. Simone Giannerini, con il Prof. Massimiliano Castellani, il Dr. Francesco Angelini e la Dr. Greta Goracci come consulenti. Da settembre 2024, ricopro anche la posizione di Assistente Didattico, occupandomi di materie come Processi Stocastici, e Statistica Introduttiva.

Posizioni Precedenti: Dal 2014 ad agosto 2023, sono stato Assistente Didattico in vari dipartimenti dell'Università di Bologna, tra cui Economia, Scienze Politiche e Sociali, Scienze Statistiche, e Farmacia e Biotecnologie. Il mio repertorio di insegnamento includeva Allineamento per Econometria Avanzata, Probabilità, Economia Politica, Economia, Modelli Statistici per la Ricerca di Mercato, Micro Econometria Avanzata, Mercati e Istituzioni Finanziarie, Macroeconomia, Data Mining e Decisioni Aziendali, ed Econometria. Nel 2017, ho lavorato come Controller presso Ocem Energy Technology, concentrandomi sull'analisi dei dati finanziari, la riorganizzazione dei processi e l'allineamento ERP. Dal 2011 al 2018, sono stato Consulente Didattico e di Ricerca, fornendo tutorial in software statistici e consulenza nella gestione e analisi dei dati.

Istruzione e Formazione: Ho conseguito il mio PhD in Scienze Statistiche presso l'Università di Bologna nell'ottobre 2022. La mia tesi si è concentrata sulla selezione dei modelli e il Criterio di Informazione Resistente alla Specificazione Errata vettoriale nelle serie temporali multivariate. Ho completato il mio MSc in Economia e Politica Economica presso l'Università di Bologna nell'ottobre 2016, con una dissertazione intitolata "Strutture Duali: Due Modelli per l'Economia Peruviana." Ho conseguito una Laurea in Economia presso l'Università di Firenze, dove ho condotto un'analisi empirica del CAPM e del modello GARCH(1,1) nel mercato azionario peruviano, laureandomi nel luglio 2012.

Pubblicazioni e Presentazioni: Ho contribuito al mio campo attraverso vari working papers e presentazioni a conferenze. I miei lavori includono la proposta di un criterio di selezione robusto, un'analisi empirica del ruolo strategico e tattico degli allenatori in Serie A e lo sviluppo del Criterio di Informazione Resistente alla Errata Specificazione vettoriale. Ho presentato le mie ricerche sulla selezione del modello robusta, sul vantaggio di casa nella Serie A e sui criteri di informazione resistenti alla specificazione errata multivariata in diverse conferenze. Inoltre, ho tenuto seminari sul criterio di informazione resistente alla specificazione errata per le serie temporali multivariate.

Affiliazioni: Sono un membro attivo di diverse organizzazioni professionali, tra cui la Società Italiana di Econometria, International Association for Statistical Computing, la Bernoulli Society, Institute of Mathematical Statistics e la Società Italiana di Statistica.

Competenze: Sono competente in più lingue, madrelingua in spagnolo e una competenza C1 sia in italiano che in inglese. Le mie competenze tecniche includono una conoscenza avanzata di software come R, Eviews, Stata e Gretl, oltre a una competenza intermedia di Matlab, Python, Julia e SAS. Sono anche abile nell'uso di MS Office, Latex, sistemi ERP, MS Dynamics CRM e WordPress.