Foto del docente

Geraldina Boni

Full Professor

Department of Legal Studies

Academic discipline: GIUR-07/A Law and Religion

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

Single cycle degree programmes dissertations

  • "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi": il fine vita tra diritti a base religiosa e diritto italiano
  • «Gli ultimi saranno primi»: la libertà religiosa e l’assistenza spirituale nei luoghi di reclusione
  • «Piccoli uomini»: educazione e libertà religiosa dei minori nel contesto familiare e scolastico
  • 'Bambine, non spose'. Il fenomeno dei matrimoni forzati e precoci e la tutela giuridica della libertà del consenso nei diritti secolari e in quelli religiosi
  • De bonis Ecclesiae temporalibus. Regime giuridico, assetto amministrativo, forme di controllo e vigilanza
  • Diritto, tradizione e modernità: le modificazioni genitali femminili nella società post globalizzata
  • Familia, familiae: metamorfosi di un'idea. Omosessualità e unioni omosessuali tra diritti a base religiosa e diritti secolari. Un itinerario comparato
  • Gli enti ecclesiastici: peculiarità del regime giuridico
  • Gli interventi dello Stato italiano e quelli della Chiesa Cattolica nella lotta contro il crimine organizzato: una panoramica a cavallo tra due ordinamenti.
  • I delicta graviora seu reservata e la riforma del Libro VI del Codex Iuris Canonici
  • I limiti della libertà religiosa nella società globalizzata: la variabile culturale nel dibattito tra dottrina e giurisprudenza
  • I rapporti tra la Santa Sede e lo Stato italiano dall’unità nazionale ai giorni nostri: origini, contenuti e sviluppi dei Patti lateranensi
  • Il 'Dilemma di Antigone': le obiezioni di coscienza nell'esperienza giuridica contemporanea
  • Il diritto di satira, tra libertà di manifestazione del pensiero e tutela del sentimento religioso: quale bilanciamento?
  • Il diritto patrimoniale canonico e le competenze del notaio in Italia
  • Il fenomeno del multiculturalismo nel contesto italiano ed europeo: il velo islamico e le sue implicazioni giuridiche
  • il finanziamento pubblico della chiesa cattolica e delle altre confessioni religiose: profili problematici
  • Il metropolita. Alterne vicende di un'istanza intermedia - tra giurisdizione e sinodalità - a quarant'anni dal Codice di Diritto Canonico
  • Il riconoscimento della personalità giuridica degli enti ecclesiastici: questioni e prospettive
  • L’alimentazione conforme ai precetti religiosi dietro le sbarre: problemi e possibili soluzioni
  • La donna nel diritto canonico, islamico ed ebraico. Un’analisi comparata alla luce della disciplina matrimoniale
  • La Santa Sede nell'ordinamento internazionale: personalità giuridica, rappresentanza diplomatica, forme di attività
  • Le mutilazioni genitali femminili nella società globalizzata: dalle ragioni culturali del fenomeno alla sua repressione a livello nazionale e sovranazionale
  • Libertà religiosa e politica ecclesiastica in Italia: dalle intese alle proposte di riforma del diritto comune. Un'analisi diacronica
  • Lo scioglimento del matrimonio nel diritto canonico, ebraico ed islamico
  • Nel segno di Antigone: la configurazione giuridica dell'obiezione di coscienza tra fattispecie classiche e nuove ipotesi.
  • Orgoglio e pregiudizio: il duplice volto dei reati culturalmente motivati
  • Pluralismo confessionale e principio di laicità nell'ordinamento costituzionale italiano. I tentativi di elaborazione di una legge generale sulla libertà religiosa
  • Pregare tra le mura del carcere: il fragile equilibrio tra il diritto alla libertà religiosa e le restrizioni della vita detentiva
  • Protezione internazionale del minore e dialogo tra sistemi giuridici. L'evoluzione normativa e giurisprudenziale della kafalah islamica
  • Rapporti di filiazione e responsabilità educativa dei genitori. Un confronto tra i diritti a base religiosa
  • Salvaguardia dei preminenti interessi del minore e adattabilità dei diritti confessionali. Cristianesimo, Islam ed Ebraismo a confronto in materia di adozione
  • Sikhismo e Kirpan: il diritto di fronte alle sfide della società contemporanea
  • Status filiationis e adozione nei diritti a base religiosa. Linee di sviluppo, specificità, riflessi civilistici.
  • Tra diritto e morale: l'istituto dell'obiezione di coscienza nei suoi profili giuridici

PhD programmes thesis

  • Los pueblos indígenas desplazados por desastres ambientales. Un estudio de la afección al derecho a la libertad religiosa.