Posizione attuale
Dottorando di ricerca in Diritto europeo presso l’Università di Bologna. Svolge le sue ricerche nell'ambito del Diritto dell’Unione europea e del Diritto degli Enti locali. Gli interessi di ricerca sono rivolti in particolare all’interesse dell’Unione europea per le città; al ruolo delle aree urbane nel sistema multilivello; alle prospettive evolutive delle Città metropolitane nell’ordinamento italiano; all’attuazione nei territori del principio dello sviluppo sostenibile.
Formazione
Dal 1° Gennaio 2022: dottorando di ricerca in Diritto Europeo XXXVII° ciclo – borsa PON. Progetto di ricerca a tematica vincolata dal titolo «Le città eco-solidali. Governance, innovazione civica, regole e strumenti dell’amministrazione condivisa per le città smart e green».
Ottobre 2021: laurea in Giurisprudenza con votazione di 110/110 e attribuzione della lode. Tesi in diritto finanziario con correlazione in Diritto degli Enti locali: «Finanza locale e Città metropolitane: questioni critiche e prospettive di sviluppo».
Luglio 2016: diploma di Liceo Scientifico presso il Liceo G. Galilei – Pescara.
Attività didattica
Per l’a.a. 22/23, Titolare di incarico di Tutorato presso il corso di Diritto Costituzionale comparato (IUS/21) – Facoltà di scienze politiche e sociali, Titolare della cattedra Prof.ssa Silvia Bagni
A partire dall’a.a 21/22, Assistenza alla didattica per il corso EU Cities (IUS/21), titolare Prof.ssa Giorgia Pavani, presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna
A partire dall’a.a. 21/22, Assistenza alla didattica per il corso Diritto delle amministrazioni pubbliche (IUS/10), titolare Prof.ssa Claudia Tubertini, presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna
A partire dall’a.a 22/23, Assistenza alla didattica per il corso Diritto dell’Amministrazione Condivisa (IUS/10), titolare Prof.ssa Claudia Tubertini, presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna
A partire dall’a.a 21/22, Cultore della materia in Diritto degli Enti Locali (IUS/10) Facoltà di Giurisprudenza, Titolare della cattedra Prof.ssa Claudia Tubertini
A partire dall’a.a. 22/23, Cultore della materia in Diritto delle Amministrazioni Pubbliche (IUS/10) – Facoltà di Scienze politiche e sociali, Titolare della cattedra Prof.ssa Claudia Tubertini
Pubblicazioni e Partecipazione a Seminari
F. Leonzio., Le Unioni di Comuni tra vincolo associativo e autonomia comunale, in Ist. del Fed., 2022, n. 3
F. Leonzio, Città metropolitane: attualità e prospettive evolutive sul piano amministrativo e finanziario, in Federalismi.it, 2022, n. 3
F. Leonzio, Lo stato della finanza delle Città metropolitane e le possibili direzioni di sviluppo, in Fin. e Trib. Loc., 2022, n. 3
19/06/23: Relazione alla giornata di studi «Reformas locales. Perspectivas Comparadas - Italia y Espana» presso l’Universitat de Barcelona, dal titolo «Le città metropolitane: le criticità finanziarie e territoriali»
05/05/22: Relazione all’International Workshop «Digital and green cities» del 05/05/22 nell’ambito del progetto Jean Monnet - So Cities, coordinatrice Prof.ssa Giorgia Pavani dal titolo «Le politiche europee per la città»
Premi e riconoscimenti
Nell’a.a. 2020/21, vincitore di un premio di studio a favore di studenti meritevoli iscritti a corsi di studio dell’Università Di Bologna