Foto del docente

Fulvio Cammarano

Professore ordinario

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: HIST-03/A Storia contemporanea

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • Il caso Enzo Tortora: Lo sguardo del «Corriere della Sera», «Il Popolo» e «L'Unità» e le voci di un'epoca.
  • ¡Porca miseria! Le sfide calcistiche tra Italia e Spagna raccontate da «La Gazzetta dello Sport» e «Marca» (1949-2000)
  • Calcio e politica nei Balcani: la narrazione de «La Stampa» (1990-2000)
  • I padri fondatori dell’UE nei manuali scolastici italiani delle scuole superiori: dagli anni sessanta a oggi
  • Il carnevale di Bologna nelle pagine de «Il Resto del Carlino» (1948-1965): un viaggio nell'immaginario collettivo
  • Il cattivo (calciatore) tedesco e il buon italiano: analisi della rappresentazione mediatica de «La Stampa» e il «Corriere della Sera» nelle partite tra Italia e Germania Ovest
  • La «guerra del colore»: le sperimentazioni a colori raccontate da «Corriere della Sera», «Il Popolo», «Avanti!», «L’Unità» e «La Stampa»
  • La Cina di Mao Zedong nella stampa italiana nel 1950
  • La crisi congolese del 1960 nella stampa italiana
  • La guerra dei Sei giorni: le reazioni della stampa italiana allo scoppio del conflitto
  • La Rivoluzione Ungherese del 1956: un'analisi attraverso la rivista "Tempo Presente"
  • La stampa italiana e la violenza negli stadi: il caso Paparelli
  • Le «infide acque elettorali» del 1948 nelle pagine de «Il Corriere della Sera», «Il Popolo» e «L'Unità».
  • Le riforme elettorali inglesi nelle riviste di cultura italiane (1867; 1884-85)
  • Medialità e pandemia: l’Influenza asiatica del 1957 nelle pagine dei quotidiani italiani
  • Proteste e violenze durante le stagioni elettorali italiane del 1904, 1909 e 1913

Tesi di Laurea Magistrale

  • Il racconto dei conflitti politici. La violenza in parlamento e la rappresentazione su il «Corriere della Sera», «Il Popolo» e «l’Unità» (1960-1962)
  • L’ascesa della destra radicale in Europa. Il caso di Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni attraverso l'analisi della stampa italiana: «La Repubblica», «Corriere della Sera» e «Libero» (giugno – settembre 2022)