Foto del docente

Francesco Maria Spampinato

Professore ordinario

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: ARTE-01/C Storia dell’arte contemporanea

Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Arti visive

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella rivista «Bibliomanie. Letterature, storiografie, semiotiche»

Ruolo editoriale nella rivista «piano b. Arti e culture visive»

Ruolo editoriale nella rivista «Sciami/ricerche. Webzine semestrale di Teatro, Video e Suono»

Ruolo editoriale nella rivista «Zona Critica. Rivista di arti, media, cultura visuale»

Spampinato, Francesco, Arte, agency e pandemia: il modello antesignano di Gran Fury e la crisi dell’AIDS, in: Arti come Agency. Il valore sociale e politico delle arti nelle comunità, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 40 - 53 (CONSUMO, COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE) [capitolo di libro]Open Access

Spampinato, Francesco, Arte e tecnologia in Corea del Sud: tre mostre per una prospettiva occidentale, «ANTROPOLOGIA E TEATRO», 2024, 18 (2024), pp. 61 - 72 [articolo]

Paltrinieri, R.; Spampinato, F. (a cura di): R. Paltrinieri, F. Spampinato, Arti come Agency. Il valore sociale e politico delle arti nelle comunità, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 115 (CONSUMO, COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE). [curatela]

Spampinato, Francesco, Cantina Darth. Intervista con Collettivo Darth, in: Skank Bloc Bologna: Alternative Art Spaces since 1977 – Interviste, Milano, Mousse Publishing, 2024, pp. 51 - 52 [capitolo di libro]Open Access

Spampinato, Francesco, Casabianca. Intervista con Anteo Randovan, in: Skank Bloc Bologna: Alternative Art Spaces since 1977 – Interviste, Milano, Mousse Publishing, 2024, pp. 53 - 54 [capitolo di libro]

Spampinato, Francesco, Cattelan prima di Cattelan: design di interni, del paradosso, dell’organico 1986-1989, in: Anni Novanta. Arti visive, moda e design, Milano, Postmedia Books, 2024, pp. 29 - 47 (POSTMEDIA.UNI) [capitolo di libro]

Paltrinieri, Roberta; Spampinato, Francesco, Introduzione. Arti come strumento di agency: dall’Università alla partecipazione sociale, dall’attivismo alle istituzioni, in: Arti come Agency. Il valore sociale e politico delle arti nelle comunità, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 7 - 9 (CONSUMO, COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE) [capitolo di libro]

Spampinato, Francesco, Isola Nel Kantiere. Intervista con Collettivo I.N.K., in: Skank Bloc Bologna: Alternative Art Spaces since 1977 – Interviste, Milano, Mousse Publishing, 2024, pp. 24 - 26 [capitolo di libro]Open Access

Spampinato, Francesco, La consapevolezza dell’artista nell’epoca dell’intelligenza artificiale, «TERRITORI DELLA CULTURA», 2024, 58, pp. 162 - 167 [articolo]

Spampinato, Francesco, La Tregenda. Intervista con Syusy Blady, in: Skank Bloc Bologna: Alternative Art Spaces since 1977 – Interviste, Milano, Mousse Publishing, 2024, pp. 4 - 5 [capitolo di libro]Open Access

Spampinato, Francesco, Modello Bologna: gli spazi alternativi per l’arte come laboratori di interdisciplinarità e professionalizzazione, in: Skank Bloc Bologna: Alternative Art Spaces since 1977,, Milano, Mousse Publishing, 2024, pp. 34 - 47 [capitolo di libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.