Foto del docente

Francesco Lucherini

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Tutor didattico

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Curriculum vitae

Assegnista di ricerca in Ius/21 - Diritto Pubblico Comparato. Le mie aree principali di interesse sono teoria dei diritti sociali, teoria costituzionale comparata e costituzionalismo ambientale, con particolare riguardo alla giustiziabilità dello sviluppo sostenibile.

Attualmente mi sto occupando di: teoria dell'interpretazione costituzionale comparata; giustiziabilità dello sviluppo sostenibile; strumentalizzazione dell'argomento sociale nei populismi moderni; crisi abitativa e teoria della proprietà costituzionale comparata.

Formazione

2020-2024: Dottorato di Ricerca in Scienze Giuridiche in Diritto Pubblico Comparato sotto la supervisione della Prof.ssa Susanna Mancini e la co-supervisione del Prof. Francesco Biagi con tesi dal titolo "Affirming Social Rights: Balancing in the Constitutional Courts of Italy, Germany and Portugal".

2019: conseguimento Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza, con Tesi in Diritto Pubblico Comparato sotto la supervisione della Prof.ssa Susanna Mancini e del Prof. Francesco Biagi.

2018: mobilità Overseas presso Stellenbosch University, a Stellenbosch (Sudafrica).

2017-2018: mobilità Erasmus+ presso la Facultad de Derecho della Universidad de Zaragoza, a Saragozza (Spagna).

2016-2017: mobilità Erasmus+ presso la Mykolo Romerio University, a Vilnius (Lituania)

Mobilità internazionale

Marzo - maggio 2023: Visiting Research Scholar presso Cardozo Law School, a New York (Stati Uniti);
Marzo - luglio 2022: Visiting SJD student presso Central European University, a Vienna (Austria).

Attività Convegnistica e Didattica (ultime esperienze)

- "Urbanizzazione asimmetrica e riparto competenziale: il controllo degli affitti in Spagnia e Germania" presso DPCE Summer School (Vatolla, provincia di Salerno), 15-16 luglio 2024.

- "Interpretative Positioning in Social Rights Adjudication" presso ICON-S Annual Conference (Madrid, Spain), 8-10 luglio 2024.

- "Sustainable Development in National Constitutions" presso ICON-S Annual Conference (Madrid, Spain), 8-10 luglio 2024.

- "La tutela ambientale nel bilanciamento costituzionale: un raffronto tra Italia e Germania" presso Convegno AIC - Il diritto delle aree protette (Catania), 10 giugno 2024.

- Comparative Constitutional History, at the Department of Legal Studies of the University of Bologna, 14-15 September (Chair in Session Two “Landmarks and Judicial Power,” with Yvonne Tew, Saul Cornell and Francesco Biagi presenting papers).

- Politica e Istituzioni tra Trasformazioni e Riforme (Icon-s Italy), at Bocconi University, 13-14 October.

- “An introduction to housing as a socio-economic right” at the Department of Legal Studies of the University of Bologna in Prof. Susanna Mancini’s Comparative Constitutionalism course, 16 October 2023.

- “Il Costituzionalismo Ambientale nell’Antropocene” at the Department of Legal Studies of the University of Bologna in Prof. Francesco Biagi’s Diritto Pubblico Comparato course, 31 October 2023.

- “Environmental constitutionalism in the Anthropocene” at the Department of Legal studies of the University of Bologna in Prof. Susanna Mancini’s Comparative Constitutionalism course, 6 November 2023.

- The Democratic perils of the Planned Regime Reform in Israel – Prof. Issachar Rosen-Zvi, at the Department of Legal Studies of the University of Bologna, May 22 2023.

- The 2023 Cardozo-Columbia Colloquium on Sovereignty, the Rule of Law and Fundamental Rights in an Era of National and International Turmoil (series of recurring events from March 9 through late April 2023).

- Law as Performance, at Benjamin N. Cardozo Law School, April 2 2023.

- Feminism between Mythologies and the Law, at Benjamin N. Cardozo Law School, April 3 2023.

- Beyond Accommodation: Remembering Drucilla Cornell, at Benjamin N. Cardozo Law School, April 19 2023.

- “Judicial Review of Rent Control Legislation in European Constitutionalism” at the World Congress of Constitutional Law (Johannesburg, South Africa), 5 December – 9 December 2022.

Supervisione Tesi

Ultime tesi supervisionate (in coordinamento con la Prof.ssa Susanna Mancini ed il Prof. Francesco Biagi): 

- Il diritto all'aborto in Colombia e Messico: prospettive comparate.

- La rappresentanza di genere in America Latina.

- La penalizzazione delle mutilazioni genitali femminili in Italia e Francia: analisi comparata alla luce del principio di autonomia.

- La mozione di sfiducia costruttiva: un'analisi comparata tra Germania, Spagna e Israele.

- Laicità e religione nelle costituzioni di Russia e Turchia.

Lingue straniere

• Inglese (C1, IELTS 7.5)

• Spagnolo (C1, DELE)
• Francese (A2, Centro Linguistico di Ateneo)

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.