Foto del docente

Francesco Lucchi

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Architettura

Pubblicazioni

Cura del volume editoriale “Caserme e città. Alla ricerca di nuove centralità urbane.” Con Gino Malacarne, 2024.


“Polarità urbane. Il recupero di aree abbandonate nella città contemporanea”. Contributo in volume contenuto all’interno di “Caserme e città. Alla ricerca di nuove centralità urbane.”, 2024. ISBN: 979-12-80723-14-7


Intangible, Call. Abstract accettato con invio del contributo per pubblicazione e convegno, Università di Bologna, 2024.


“Progetto di riqualificazione urbana del quartiere San Lazzaro”. Pubblicazione su identità dell’architettura italiana, con Gino Malacarne, 2023. ISBN: 979-12-215-0194-0


“Caldiero: il progetto dello spazio pubblico” pubblicato su “ArchitettiVerona”, rivista trimestrale di Architettura, n° AV 133, anno XXXI, aprile/giugno 2023. La rivista è consultabile anche online: https://issuu.com/architettiverona/docs/architettiverona_133 //
2023 // ISSN: 2239-6365


Cura del volume e coordinamento editoriale di “Gino Malacarne. Disegni.” Pubblicazione realizzata in occasione della mostra “Gino Malacarne | Architetture”, promossa dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Ferrara e dalla Fondazione degli Architetti di Ferrara; con Gino Malacarne, 2023 // ISBN: 978-88-943159-3-6


Cura del volume editoriale “Gino Malacarne. Architetture”. Con Gino Malacarne e Cinzia Simioni; Il Poligrafo, Padova, 2022. ISBN: 978-88-9387-223-2


“Scuola Primaria a Borgochiesanuova (MN)”; Pubblicazione su identità dell’architettura italiana, con Gino Malacarne, 2022. ISBN: 979-12-5516-022-9


“La città ritrova il porto. Progetto per il Workshop internazionale di architettura, Port Within the City, Bari.”. Pubblicazione su “identità dell’architettura italiana”, 2021, con Gino Malacarne, 2021. ISBN: 978-88-8103-966-1

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.