Automation and industrial robotics: progettazione mediante simulazione di linee e celle robotizzate per operazioni di produzione e assemblaggio.
È responsabile scientifico del laboratorio di ricerca IDEA (Integrated Design and Engineering Application) del DIEF, coordinatore scientifico di unità di ricerca in progetti competitivi (peer –reviewed) europei, nazionali e regionali.
È autore di pubblicazioni scientifiche internazionali in rivista scientifica e convegni internazionali, per le quali ha ricevuto anche vari premi e riconoscimenti (orcid.org/0000-0001-6621-5379).
È abilitato al ruolo di Commissario ASN (Abilitazione Scientifica Nazionale) per il Settore Concorsuale 09/A3 - PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA.
È registrato come esperto REPRISE - Register of Expert Peer Reviewers for Italian Scientific Evaluation per le sezioni Ricerca di Base e Diffusione della cultura scientifica.
Svolge attività a livello internazionale, anche partecipando al Comitato Editoriale delle riviste scientifiche “IJIDeM International Journal on Interactive Design and Manufacturing (Springer)” e “Human-Intelligent Systems Integration (Springer)”.
Contribuisce in qualità di revisore a numerose riviste scientifiche internazionali e all’organizzazione di convegni internazionali di interesse scientifico.
Partecipa periodicamente, anche in qualità di relatore, a convegni internazionali di interesse scientifico.
Partecipa alle attività di formazione e supervisione del Dottorato di Ricerca in “Ingegneria industriale e del territorio “Enzo Ferrari”” (in precedenza Dottorato in Meccanica Avanzata e tecnica del veicolo) di UNIMORE e del Dottorato di Ricerca in “Automotive Engineering for Intelligent Mobility” dell’Università di Bologna.
Nel corso degli anni è stato supervisore di decine di Assegni di Ricerca e borse di studio in ambito tecnico e scientifico e supervisore di Dottorandi di Ricerca.
Attività didattica
Svolge attività di docente per il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria del Veicolo, per il Corso di Laurea Internazionale Interateneo in Advanced Automotive Engineering, per il Corso di Laurea Internazionale Interateneo in Electric Vehicle Engineering, oltre che per i corsi di laurea triennale in Ingegneria del Veicolo, Ingegneria Meccanica e Ingegneria Informatica di UNIMORE.
Ha svolto attività didattica per il Master Universitario di II livello in “Ingegneria del Veicolo” presso UNIMORE.
Nell’ultimo quinquennio è stato relatore di oltre 200 tesi di laurea e dottorato (fonte: morethesis.unimore.it)
Attività di terza missione
È co-fondatore dello spin-off universitario IDEATIVA (www.ideativa.it), che si occupa di progettazione, produzione di attrezzature per laboratori di ricerca biomedica, robotica industriale, automotive model base design.
È titolare di brevetti industriali in ambito automotive e biomedicale.
È responsabile scientifico di decine di contratti di ricerca, consulenze tecniche e iniziative di Long Life Learning per PMI e industrie del settore Automotive, Aerospace, Manifatturiero, dell’Automazione e della Robotica Industriale e dei Servizi di progettazione ingegneristica.
È iscritto presso l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena, n.2561, iscritto dall’ottobre 2006. Ha svolto attività come CTU (Consulente Tecnico di Ufficio) incaricato dal Tribunale di Modena.
Incarichi Istituzionali
Ricopre, attualmente, gli incarichi di: