1. Formazione
1991
Laurea in Lettere e Filosofia -Corso in DAMS - Ambito di studio in comunicazione (i linguaggi utilizzati nella comunicazione interpersonale, mass-mediatica e sociale) - Titolo della tesi: “Movimento del ‘77 a Bologna. Rappresentazioni e racconti” - Università degli Studi di Bologna
1997
Corso biennale di Formazione per Operatori di Comunità e della Prevenzione - Comune di Bologna
1998
Corso di Analisi dei processi organizzativi – Studio APS (Milano)
1998
Ciclo annuale di formazione per formatori – Studio APS (Milano)
1999
Diploma di Educatore Professionale – Regione Emilia Romagna
2000
Corso di formazione per amministratori e dirigenti cooperativi -Sinnea International (Bologna)
1999/2001
Corso di formazione per operatori del servizio sociale genitorialità e infanzia - Uno spazio per pensare le emozioni - Comune di Bologna
2019
Master inter-ateneo di secondo livello “Inclusione e Innovazione sociale” - Università degli studi di Padova Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) in collaborazione con Università di Verona, IUAV di Venezia, Università Ca' Foscari di Venezia
2020
Corso intensivo di qualificazione per l'esercizio della professione di educatore professionale socio-pedagogico (corso valido ai sensi della l. 205/2017, commi 594-601, inerente la nuova figura dell'educatore professionale socio-pedagogico) - Pegaso Università Telematica
2022
Cultore della materia in sociologia dell'educazione extrascolastica e politiche sociali - Università degli Studi di Bologna – Dipartimento di Scienze dell'Educazione “G. M. Bertin”
2024
Master interateneo di I livello in promozione della salute, sviluppo di comunità e reti operative. Pianificazione, gestione, valutazione di azioni integrate di promozione della salute e salutogenesi - Università Degli Studi Di Cagliari in collaborazione Con l'Università Degli Studi Di Perugia
2. Posizione professionale
2020 a tutt’oggi
Azienda USL di Bologna:
- U.O.C. Amministrativa DSP - Dipartimento Attività Amministrative Territoriali e Ospedaliere (fino al 31/12/2023)
-Programma Promozione della Salute e Prevenzione Cronicità - Dipartimento Sanità Pubblica (dal 1/1/2024)
2020/2020
Coordinatore Attività Complesse c/o Rifredi Insieme Cooperativa Sociale (Firenze)
2018/2020
Esperto per assistenza tecnica per il progetto sperimentale nazionale nell’ambito del PON Inclusione per la realizzazione di azioni di contrasto all’abbandono scolastico e sviluppo della scolarizzazione e pre-scolarizzazione (integrazione socioeconomica delle comunità emarginate quali i Rom) a favore delle città di Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino e Venezia -Istituto degli Innocenti (Firenze)
2018/2019
Ricercatore/tutor nell’ambito del Progetto RISE (Roma Inclusive School Experiences) - Justice and Rights, Equality and Citizenship (REC), Commissione Europea - Università Degli Studi Di Bologna, Dipartimento Di Scienze Dell’educazione Giovanni Maria Bertin
2013/2017
Tutor Nazionale per assistenza tecnica nell’ambito del progetto nazionale per l’inclusione e integrazione dei bambini rom sinti e caminanti - ex lege 285/97 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nelle città di Venezia, Genova, Napoli, Bari - Istituto degli Innocenti (Firenze)
2015/2015
Attività di progettazione e docenza nel quadro del piano formativo per operatori ed insegnanti della città di Napoli per l’inclusione dei bambini e delle bambine Rom, Sinti e Caminanti - Istituto degli Innocenti (Firenze)
2001/2015
Formatore, coordinatore e progettista, amministratore (presidente e consigliere) nell’ambito della cooperazione sociale e associazione di promozione sociale (Bologna)
1991/2001
Educatore professionale (in convenzione) c/o il Servizio Sociale Genitorialità e Infanzia del Comune di Bologna (ex Servizio Sociale Minori ASL -Città di Bologna)
1997/1998
Mediatore di Comunità (tirocinante) nell’ambito del “Progetto Bologna Sicura” e “Progetto Città Sicure” della Regione Emilia Romagna - Comune di Bologna
1996/1998
Coordinatore progetto educativo rivolto a gruppi informali di adolescenti e minori - Comune di Budrio (Bologna)
1995/1996
Coordinatore progetto educativo rivolto a minori immigrati extracomunitari - Servizio Immigrazione del Comune di Bologna
1988/1989
Educatore (servizio civile) presso la Fondazione Elide Malavasi di Bologna
3. Attività didattica
A.A. 2023/2024 A.A. 2022/2023 A.A. 2021/2022 A.A. 2021/2020 A. A. 2020/21 -A.A. 2019/20 – A.A 2018/19- A.A. 2017/18 – A.A. 2016/17 – 2014/15 -2013/2014
Laboratorio di specializzazione professionale in prevenzione e cura educativa del disagio sociale -
Università Degli Studi Di Bologna -Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" (Sede di Bologna)
A.A. 2023-2024 A.A 2022/23 A.A. 2021/22 A. A. 2020/21 – A.A 2017/18 -2016/2017 -2014/2015 -A.A 2013/2014
Laboratorio di specializzazione professionale in prevenzione e cura educativa del disagio sociale - Università Degli Studi Di Bologna -Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" (Sede di Rimini)
A.A. 2019/20 – A.A 2018/19
Laboratorio di formazione professionale per l'educatore sociale e culturale - Università degli studi di Bologna - Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" (sede di Bologna)
A.A. 2013/2014
Insegnamento: il sistema dei servizi socioeducativi di territorio - Università Degli Studi Di Bologna - Scuola Di Psicologia E Scienze Della Formazione (sede di Rimini)
Insegnamento: -didattica dei servizi sociali (Percorsi Abilitanti Speciali) - Università Degli Studi Di Bologna -Scuola Di Psicologia E Scienze Della Formazione (sede di Bologna)
Laboratorio di specializzazione professionale in pedagogia - Università Degli Studi Di Bologna -Scuola Di Psicologia E Scienze Della Formazione (sede di Bologna)
1996/2018
Formatore nei seguenti ambiti: metodologia lavoro sociale, organizzazione dei servizi territoriali, welfare e politiche sociali - c/o diversi enti pubblici e privati
4. Partecipazione attività di ricerca
2018
Ricerca azione per la promozione di una scuola inclusiva e il contrasto delle discriminazioni in educazione - Progetto RISE (Roma Inclusive School Experiences) - Justice and Rights, Equality and Citizenship (REC), Commissione Europea - Università Degli Studi Di Bologna, Dipartimento Di Scienze Dell’educazione Giovanni Maria Bertin
2018
Monitoraggio e analisi degli strumenti di valutazione - PON Inclusione, progetto sperimentale nazionale per il contrasto all’abbandono scolastico e lo sviluppo della scolarizzazione e pre-scolarizzazione (integrazione socioeconomica delle comunità emarginate quali i Rom) - Istituto degli Innocenti (Firenze)
2013/2017
Monitoraggio e analisi degli strumenti di valutazione - Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti - Istituto degli Innocenti (Firenze)