Dissertation topics suggested by the teacher.
Dissertation topics should concern the following disciplines:
- artificial intelligence and robotics;
- cognitive science
- epistemology of artificial intelligence and technology;
- philosophy of cognitive science;
- philosophy of science;
- philosophy of mind.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- Affective Computing: un'analisi filosofica e teorica dell'intelligenza artificiale emotiva e delle sue implicazioni etico-giuridiche.
- AI e Food Photography nella Comunicazione B2B: Case Study Fiorebacca
- Algoritmi Emotivi: Approccio Semantico All’Analisi del Sentimento
- Analisi o Intuizione?
- Analisi sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel mondo del giornalismo: dal fact-checking automatizzato fino alla creazione di notizie
- Applicazioni dell'intelligenza artificiale nei nuovi metodi didattici e dell'apprendimento
- Cosa si prova ad essere un pipistrello?
Una teoria materialistica e scientifica sulla mente
- Dal punto di vista del meme. La coscienza nella società in rete.
- Etica dell’intelligenza artificiale: sicurezza internazionale, reti neurali
artificiali e superintelligenze
- Etica dell'intelligenza artificiale applicata al settore sanitario e socioculturale
- Etica dell'Interazione Uomo - Robot: il ruolo dell'Intelligenza Artificiale Emotiva nel contesto delle Superintelligenze
- Etica e intelligenza artificiale: punti di forza e problematiche
- Evoluzione e integrazione tra videogiochi e intelligenza artificiale
- Evoluzione indotta dai cambiamenti climatici: Dawkins e Gould a confronto sugli adattamenti del mondo naturale
- I Bias nell'Intelligenza Artificiale
- I presupposti e le conseguenze della progettazione di interfacce robotiche
- IA e chatbot: analisi di una nuova era sociale
- Il busillis della scelta: il nostro agire (ir)razionale tra limiti ed orizzonti
- Il modello biologico nell’intelligenza artificiale
- Il Sé ripensato: esplorando l’identità nel mondo dell’Intelligenza Artificiale
- Intelligenza artificiale forte: un confronto tra la teoria di Searle e l'ipotesi della singolarità
- Intelligenza artificiale tra problem solving e decision making
- Intelligenza Artificiale: un'indagine filosofica tra epistemologia, cognizione, estetica ed etica.
- intelligenza artificiale:
l’impatto sul lavoro e le implicazioni future
- Intenzionalità e libertà dell'uomo nel problem solving
- L’applicazione della tecnologia Blockchain per contrastare disinformazione, Deepfake e Fake News
- L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sui processi di
Comunicazione e Marketing: esplorando gli algoritmi e le capacità di manipolazione
- L’Innovazione di ChatGPT nell’Ambito della Comunicazione e del Marketing
- L’intelligenza artificiale come strumento di sorveglianza militare: analisi delle conseguenze sull’etica e sulla privacy
- L’intelligenza artificiale oltre il Test di Turing
- La morte nell'era dell'Intelligenza Artificiale
- La nuova frontiera dell'intelligenza artificiale- l'eXplainable AI
- La percezione della robotica: storia, sfide etiche ed influenze socio-culturali.
- L'arte come ponte tra intelligenza umana e intelligenza artificiale
- L'intelligenza artificiale nel mondo del lavoro creativo. Case study e Copilot.
- L'intelligenza artificiale nella pubblicità: impatto, applicazioni e aspetti etici
- L'Intelligenza Artificiale, uno sguardo etico
- Lo sciopero di Hollywood 2023:
la creatività umana e l’evoluzione tecnologica
- L'origine della coscienza: consapevolezza e percezione
- Macchine che pensano, macchine che calcolano: paradigmi teorici e dibattiti etici.
- Mente e macchina: un quadro d'insieme dell'Intelligenza artificiale
- Oltre il Turing Test: intelligenza artificiale e nuove frontiere dell'interazione sociale
- Produzione di contenuti social e lavoro creativo nell'era dell'intelligenza artificiale
- Progettazione di esperienze utente nei sistemi di intelligenza artificiale: Gestione delle aspettative e interazione con l'IA attraverso il UX/UI design
- Swarm Intelligence: cosa ci insegnano le formiche sul mondo di oggi e di domani
- Teoria HOT e teoria dell'Informazione Integrata: Prospettive presenti e future
- Una prospettiva filosofica sui benefici e sui rischi etici dell'intelligenza artificiale
- un'etica per l'intelligenza artificiale
- Usi e sviluppi dell'intelligenza artificiale: come riconoscere gli output generati da ChatGPT
Second cycle degree programmes dissertations
- Alla ricerca del libero arbitrio: tra riduzionismo ed emergentismo
- Essere umano - Per un approccio multiprospettico della mente
- Eterogenesi Differenziale e Embodied Cognition: le metamorfosi della cognizione
- Il problema della coscienza nel dialogo tra filosofia e neuroscienze
- La mente nell'estetico: ipotesi di un superamento
- Mente e Cervello: Verso una Spiegazione Neuro-Dinamica della Coscienza
- Per un utilizzo transfemminista dell'Intelligenza Artificiale
- un’analisi transdisciplinare della conoscenza
epistemologia, knowledge management, pragmatismo ed altre intelligenze