F. Roversi Monaco, Docta sua secum duxit Bononia leges:l'immagine di Bologna nelle cronache cittadine bassomedievali, in: Bologna e il secolo XI. Storia, cultura, economia, istituzioni, diritto, BOLOGNA, Bononia University Press, 2011, pp. 15 - 24 [capitolo di libro]
F. Roversi Monaco, Le "audacie del pensiero":letteratura e storiografia sul Grande Scisma d'Occidente, in: Scritti di storia medievale offerti a Maria Consiglia De Matteis, SPOLETO, C.I.S.A.M., 2011, pp. 615 - 634 [capitolo di libro]
F. Roversi Monaco, L'Ordo Fratrum Predicatorum a Bologna nel XIII secolo, in: Un Libro per le Domenicane. Il restauro del Collettario duecentesco (ms. 612) del Museo Civico Medievale di Bologna, PADOVA, Edizioni Nova Charta, 2011, pp. 29 - 34 [capitolo di libro]
F. Roversi Monaco, Migliore, in: AA.VV., Dizionario Biografico degli Italiani 74, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010, pp. 381 - 383 [voce di enciclopedia/dizionario]
F. Roversi Monaco, Paesaggi del bosco e delle acque, in: Il Medioevo di Vito Fumagalli, SPOLETO, Centro Italiano di studi sull'alto Medioevo, 2010, pp. 101 - 108 (atti di: Il Medioevo di Vito Fumagalli, Bologna, 21-23 giugno 2007) [Contributo in Atti di convegno]
F. Roversi Monaco, Politica e diritto nell'Europa medievale e moderna. Considerazioni su di un libro recente, «ANNALI DELL'ISTITUTO STORICO ITALO-GERMANICO IN TRENTO», 2010, XXXV, pp. 463 - 479 [articolo]
F. ROVERSI MONACO, Matteo, in: AA.VV., Dizionario Biografico degli Italiani 72, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2009, pp. 201 - 204 [voce di enciclopedia/dizionario]
F. Roversi Monaco, Recensione a: Recensione a M. Bellomo, Quaestiones in iure civili disputatae. Didattica e prassi colta nel sistema del diritto comune fra Duecento e Trecento - Contibuti codicologici di Livia MArtioli in Appendice, «ANNALI DI STORIA DELL'ESEGESI», 2009, 26/2, pp. 347 - 349 [recensione]
F. Roversi Monaco, Il 'circolo' giuridico di Matilde: da Bonizone a Irnerio, in: AA. VV., Storia di Bologna 2. Bologna nel Medioevo, BOLOGNA, Bononia University Press, 2007, pp. 387 - 409 [capitolo di libro]
F. Roversi Monaco, "Il glorioso cavaliero misser Iohanne Bentivoglio": l'immagine di Giovanni II Bentivoglio nella storiografia contemporanea, in: Il castello dei Bentivoglio. Storie di terre, di svaghi, di pane tra Medioevo e Novecento, FIRENZE, Edifir, 2006, pp. 63 - 78 [capitolo di libro]
F. Roversi Monaco, Lorenzo di Amalfi, in: Dizionario Biografico degli Italiani, 66, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2006, pp. 52 - 56 [voce di enciclopedia/dizionario]
F. Roversi Monaco, Mainardo di Silvacandida, in: Dizionario Biografico degli Italiani, 67, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2006, pp. 576 - 579 [voce di enciclopedia/dizionario]
F. Roversi Monaco, Simboli e simbologia nel Registro di Bonifacio VIII: considerazioni in margine a una campionatura, in: AA. VV., Le culture di Bonifacio VIII, ROMA, Istituto Storico Italiano per il Medioevo, 2006, pp. 181 - 194 (atti di: Le culture di Bonifacio VIII. Atti del Convegno organizzato nell'ambito delle celebrazione per il VII Centenario della morte, Bologna, 12/14 dicembre 2004) [Contributo in Atti di convegno]
F. Roversi Monaco, ALCHIMIA, in: AA.VV., Federico II.Enciclopedia Fridericiana I, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2005, pp. 13 - 15 [voce di enciclopedia/dizionario]
F. Roversi Monaco, Bologna, in: AA.VV., Federico II. Enciclopedia Fridericiana I, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2005, pp. 180 - 182 [voce di enciclopedia/dizionario]