Foto del docente

Francesca Nardi

Dottoranda

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA

Pubblicazioni

Francesca Nardi, Scrivere sulla soglia. Alterità ed ecologia nell’Isola riflessa di Fabrizia Ramondino, in: Tracciati letterati: incontri, conflitti e identità, Roma, Edizioni Efesto, 2024, pp. 231 - 244 [capitolo di libro]

Francesca Nardi; Antonia Santopietro (trad.): Sylvia Plath come un'ape regina, Modugno, ZEST Edizioni Sostenibili, 2024, pp. 35
. Opera originale: Autore: Sean Borodale - Titolo: Re-Dreaming Sylvia Plath as a Queen Bee [libro (traduzione)]

Francesca Nardi, Recensione a: Attanasio Elisa, Divenire drago: esplorazioni nell’opera di Ortese, Bologna, Pendragon, 2022, «FINZIONI», 2023, 5, pp. 134 - 137 [recensione]Open Access

Francesca Nardi, Recensione a: Daria Catulini, L’infinito proliferare dell’essere. Poesia e immaginario in Andrea Zanzotto, «ANNALI D'ITALIANISTICA», 2023, 41, pp. 595 - 597 [recensione]Open Access

D. Cannamela, S. Ferrando, F. Nardi, G. Rizzo, Introduzione- POETRY FOR CLIMATE/CLIMATE FOR POETRY, «RIVISTA DI STUDI ITALIANI», 2023, 2, pp. 1 - 13 [articolo]Open Access

Francesca Nardi, L’esperienza incomprensibile dei luoghi. Testi e fototesti di Giorgio Vasta, da "Spaesamento" a "Palermo", in: ’900 e Terzo Spazio: «un teatro naturale delle immagini», 2023(atti di: Contemplare/abitare: la natura nella letteratura italiana XXVI Congresso Nazionale AdI, Napoli, 14-17 settembre 2023) [atti di convegno-poster]

Francesca Nardi, Lingua d'acqua. La poetica di Antonella Anedda tra insularità e traduzione, «RIVISTA DI STUDI ITALIANI», 2023, 41, pp. 196 - 222 [articolo]Open Access

Francesca Nardi, “ONE EARTH - Tutto è connesso” Intervista a Francesco De Augustinis, «TEKOPORÁ», 2023, 5, pp. 126 - 142 [articolo]Open Access

D. Cannamela, S. Ferrando, F. Nardi, G. Rizzo, Poetry for Climate / Climate for Poetry, Toronto, RIVISTA DI STUDI ITALIANI, 2023, pp. 276 . [curatela]

Francesca Nardi, Un’isola esposta: lettura ecocritica per una contro-narrazione della Sardegna (Deledda, Atzeni, Anedda), in: Framing Souths, 2023(atti di: Framing Souths. Letterature e linguaggi, cinema e fotografia, fototesto e nuovi media, Torino, 24-25 maggio 2023) [atti di convegno-poster]

Francesca Nardi, Recensione a: Il divenire antropocenico nello sguardo di altri animali: Italo Calvino’s Animals di Serenella Iovino, «TELLUS», 2022, 1, pp. 49 - 59 [recensione]

Francesca Nardi, Recensione a: Poesia tra immersione e riemersione: i versi acquatici di Fiona Sampson sondano l’abisso in cui scivolano personale e universale, «TELLUS», 2021, 2, pp. 93 - 103 [recensione]

Francesca Nardi, The Potential of the Poetry: Slow Violence in Giuliano Mesa’s Tiresia, in: Emergence/y, 2021(atti di: Emergence/y ASLE Conference, Virtual, 26 Luglio - 6 Agosto 2021) [atti di convegno-poster]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.